Categorie: Catania

Catania, sommersa dai rifiuti ma la priorità rimane il Capodanno Mediaset

Catania sommersa dai rifiuti e con discariche a cielo aperto. Nonostante tutto la priorità del comune rimane quella di organizzare il Capodanno Mediaset.

A Catania, la situazione ambientale è critica. Discariche a cielo aperto invadono i cigli delle strade. la situazioen sembra peggiorare nelle zone periferiche, dove i sacchi di immondizia vengono abbandonati senza alcun controllo. Purtroppo l’abbandono illegale di rifiuti a Catania non è una novità, si tratta di una grave  problematica che affligge la città ormai da troppi anni. Al degrado si somma il rischio di proliferazione di insetti e roditori .

Le priorità del Comune: Capodanno con Mediaset

Nonostante la grave emergenza legata alla gestione dei rifiuti, il Comune di Catania sembra concentrarsi su altre priorità. Una delle scelte più controverse riguarda l’organizzazione del Capodanno, in collaborazione con Mediaset. Questo evento, che promette una grande visibilità mediatica e un richiamo per il pubblico, ha sollevato numerose polemiche tra i cittadini. In molti si chiedono se, in un momento così critico, non sarebbe stato più utile destinare risorse ed energie a risolvere le problematiche ambientali.

Purtroppo la campagna “Catina è casa”, per la quale sono stati spesi più di 150.000 mila euro, continua a non dare nessun frutto. D’altronde i comportamenti dei cittadini catanesi non sembrano essersi modificati!

Il Comune distaccato dalle necessità reali

La disparità tra le azioni promosse dal Comune e le reali necessità dei cittadini è evidente. Mentre Catania soffre per la mancanza di un‘efficace gestione dei rifiuti, il Comune sembra più concentrato a costruire una facciata di benessere, attraverso eventi mediatici e iniziative che non affrontano i problemi concreti. Molti catanesi si chiedono quando il Comune inizierà a dare priorità alla risoluzione dei problemi quotidiani.

La speranza è che la campagna “Catania è Casa” non resti un semplice slogan vuoto, ma che si traduca in azioni concrete!

Di seguito alcune foto di Via Palermo, uno dei tanti esempi di degrado:

Foto di Inciviltà Catania
Foto di Inciviltà Catania
Foto di Inciviltà Catania

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025