Dal 7 dicembre 2024 all’11 febbraio 2025, il Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane di Catania ospiterà una mostra unica dedicata alla figura storica di Hammurabi, il celebre sovrano babilonese. Questo evento eccezionale, curato da Nicola Laneri e Germana Barone, permette al pubblico di esplorare la storia e la cultura della Mesopotamia attraverso reperti archeologici straordinari.
La mostra, intitolata “Da Babilonia a Baghdad: sulle tracce di Hammurabi”, presenta reperti significativi provenienti dagli scavi effettuati dall’Università di Catania a Tell Muhammad, un sito vicino a Baghdad, ma anche prestiti da alcuni dei più prestigiosi musei europei, tra cui il British Museum e il Louvre. Tra gli oggetti in esposizione spicca una riproduzione in 3D della famosa stele del Codice di Hammurabi, uno dei più antichi e importanti documenti legali della storia, che ha avuto una grande influenza sul diritto in molte culture.
Inoltre, i visitatori avranno la possibilità di ammirare manufatti originali, alcuni dei quali mai esposti in Italia. Questi reperti raccontano la grandezza della civiltà babilonese e l’importanza del suo sovrano, che nel XVIII secolo a.C. unificò la Mesopotamia e ne fece una delle potenze più influenti dell’epoca.
Accanto alla mostra, il Museo ospiterà anche un congresso internazionale, che si terrà il 6 e 7 dicembre 2024. L’incontro riunirà esperti e storici per approfondire la figura di Hammurabi, il suo codice legale e l’influenza che ha avuto sulla storia antica. Questo congresso rappresenta un’importante occasione per ampliare la conoscenza su uno degli aspetti più rilevanti della storia della Mesopotamia.
La mostra sarà aperta dal 7 dicembre 2024 all’11 febbraio 2025 presso il Museo dei Saperi e delle Mirabilia Siciliane, situato in Piazza Università 2, nel cuore di Catania. La mostra sarà quindi visitabile dal:
La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…
Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…
Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…
Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…
Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…
Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy