Lโ obiettivo della Regione Siciliana รจ di potenziare il sistema educativo attraverso lo sviluppo della didattica immersiva. Sono, infatti, stati stanziati 5 milioni di euro proprio per finanziare le iniziative intraprese dagli istituti scolatici di primo ciclo, ovvero istituti compresivi, direzioni didattiche e scuole medie, con sede nellโisola con locali idonei a installare aule adatte per sperimentare la realtร aumentata e la realtร virtuale
โLโAgenda Onu 2030 e le raccomandazione della Ue prevedono lโincremento delle competenze scientifiche e tecnico-professionali โ spiega lโassessore regionale allโIstruzione, Mimmo Turano โ. Il dipartimento regionale dellโIstruzione, dellโuniversitร e del diritto allo studio, nella piena consapevolezza che la didattica delle Stem non faccia riferimento solo allโinsieme delle materie scientifiche, ma ad una nuova filosofia educativa che si serve del metodo scientifico per fornire soluzioni ai problemi di una realtร sempre piรน complessa e in costante mutamento, intende promuovere unโazione sinergica di sviluppo e potenziamento di ambienti di apprendimento innovativi, che sappiano essere coinvolgenti, esperenziali e interattivi. Attraverso lo sviluppo delle tecnologie immersive, come la realtร virtuale e quella aumentata, รจ possibile favorire lโacquisizione di capacitร trasversaliโ.
La circolare dellโassessore Turano, prevede che gli istituti interessati possano presentare una sola proposta progettuale. il finanziamento prevede un massimo di 55 mila euro, di cui 50 mila destinati allโacquisto di attrezzature per la realizzazione della aule immersive, e 5 mila per le spese di personale da impegnale in orari extracurriculari.
Gli istituti potranno presentare la domanda a partire dal 4 novembre ed entro le 10 del 20 novembre prossimo, inviando una pec allโindirizzo dipartimento.istruzione@certmail.regione.sicilia.it.