Concorsi Catania: i nuovi concorsi Catania sono volti all’aggiornamento degli elenchi di idonei dai quali attingere per contratti di lavoro, a tempo indeterminato o determinato, presso il comune di Motta Sant’Anastasia e tra altri enti locali. Entrare negli elenchi è un’opportunità interessante per chi vuole lavorare nella pubblica amministrazione. La domanda di partecipazione deve essere inviata entro il 18 novembre 2024.
Far parte di questi elenchi rappresenta una grande occasione per chi vuole lavorare nel settore pubblico, con il turnover generazione, infatti, c’è una crescente necessità di sostituire il personale che va in pensione, nello specifico si vanno a selezionare le seguenti figure;
I requisiti generali sono i seguenti;
A seconda del profilo professionale, per il quale ci si candida, sono richiesti ulteriori requisiti specifici che riguardano in particolare il titolo di studio richiesto ovvero;
La selezione consisterà in una prova scritta volta ad accertare l’attitudine e la capacità del candidato a svolgere funzioni richieste alla figura professionale, il possesso del grado di professionalità e le competenze necessarie per l’accesso al profilo. sarà prevista pure una prova sulla conoscenza della lingua inglese a livello B1, il punteggio minimo per entrare è di 21/30.
La domanda di partecipazione al concorso presso il Comune di Motta Sant’Anastasia deve essere presentata entro il 18 novembre 2024, esclusivamente in via telematica presso il seguente indirizzo.
La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…
Girava senza casco tra le vie del centro cittadino, ma, fermato dalla Polizia di Stato,…
L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del…
TFA Sostegno 2025: quasi al via il corso di specializzazione che abilita all'insegnamento per il…
Spese detraibili universitarie: affrontare un percorso di studi accademico richiede sicuramente una spesa importante ma…
Quattro anni fa, l'Assemblea Regionale Siciliana approvò una norma per incentivare lo studio della lingua…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy