Categorie: Scuola

In Italia gli edifici scolastici hanno un’età media di 50 anni: situazione critica al Sud

La situazione degli edifici scolastici è preoccupante, l'età delle strutture in Italia supera i 50 anni, con oltre il 59% delle strutture risalenti a prima del 1976.

Stando ai dati raccolti da Open Polis, l’età media degli edifici scolastici italiani sarebbe di oltre 50 anni, con oltre il 59% degli edifici che risalirebbe a prima del 1976.

Molti edifici scolastici non sono stati progettati per resistere a eventi sismici e potrebbero presentare dei rischi per la sicurezza degli studenti e del personale scolastico, nel caso di terremoti. La mancanza d’interventi di manutenzione e riqualificazione edilizia potrebbe aggravare la situazione.

Nel meridione e nelle isole, la situazione è particolarmente critica, in quanto, stando ai dati, solo il 13% degli edifici scolastici è stato progettato, seguendo le norme antisismiche.

Nelle città la situazione si aggrava, soprattutto nelle grandi città, dove spesso gli edifici scolastici sono vecchi e in cattivo stato;

  • Torino, solo il 2,6% degli edifici scolastici è realizzato dopo il 1997;
  • Milano, il 97% degli edifici è stato costruito prima del 1997;
  • Roma, 25 scuole su 1067 sono state costruite dopo il 1997.

Legambiente ha lanciato un allarme riguardo alla condizione degli edifici scolastici in Italia. Nel suo report pubblicato a gennaio 2024, l’organizzazione ha evidenziato l’urgenza di interventi volti a migliorare sia la qualità dell’istruzione che la sicurezza degli studenti nelle scuole del Paese.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025

Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…

15 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per le festività pasquali

Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…

15 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: posti a disposizione e requisiti

Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…

15 Aprile 2025

Catania, a breve sorgerà un nuovo termovalorizzatore: il progetto

Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…

15 Aprile 2025