Categorie: News Sicilia

Annunciato sciopero del trasporto aereo, da Ita Airways a Wizz Air: tutti i dettagli

Settimana di proteste nel settore dei trasporti, aerei treni e mezzi pubblici in sciopero: tutti i dettagli sui voli

Lo sciopero del trasporto aereo previsto per sabato 7 settembre 2024 causerà significativi disagi per i passeggeri di Ita Airways e Wizz Air, con molti voli soggetti a cancellazioni e ritardi. Confconsumatori Sicilia ha chiarito che, contrariamente a quanto spesso sostenuto dalle compagnie aeree, lo sciopero non può essere considerato sempre una “circostanza eccezionale” ai sensi del Regolamento Comunitario n. 261/2004, che escluderebbe il diritto alla compensazione pecuniaria per i passeggeri.

Secondo la Corte di Giustizia Europea, la nozione di “circostanze eccezionali” deve essere interpretata in maniera restrittiva e si applica solo a eventi sui quali la compagnia aerea non ha alcun controllo. Nel caso di scioperi legati a rivendicazioni interne sui salari o sulle condizioni di lavoro, come nel caso di Ita Airways e Wizz Air, le compagnie non possono sostenere di non avere il controllo. Pertanto, i passeggeri hanno diritto alla compensazione, che varia tra 250 e 600 euro in base alla lunghezza della tratta, se il volo è cancellato o ha un ritardo superiore a tre ore.

In caso di cancellazione del volo, il passeggero può scegliere tra la riprotezione, ossia un volo alternativo, o il rimborso integrale del biglietto. La compagnia ha l’obbligo di offrire l’alternativa, ma la scelta finale spetta al passeggero. Indipendentemente dalla causa dello sciopero, le compagnie sono comunque tenute a fornire assistenza, che comprende pasti, bevande e, se necessario, pernottamento.

Confconsumatori ha inoltre ricordato che esistono delle fasce orarie garantite durante lo sciopero, dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00, durante le quali tutti i voli, compresi quelli charter, devono operare regolarmente. “Ci auguriamo che le compagnie dimostrino responsabilità, offrendo la massima assistenza ai passeggeri e provvedendo ai rimborsi senza costringerli a lunghe battaglie legali,” ha dichiarato Marco Festelli, presidente di Confconsumatori, insieme a Carmelo Calì, responsabile Trasporti e Turismo.


Gayser nel Catanese, colonna d’acqua di 30 metri: proseguono i lavori per la chiusura

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, diffonde foto intime dell’ex compagna: denunciato 43enne

Un altro caso di revenge porn scuote la comunità di Catania, con un uomo di…

7 Aprile 2025

Bonus caldaia 2025: le agevolazioni previste e come funziona

Bonus caldaia: nel 2025, il bonus caldaia continua ad essere una delle principali agevolazioni per…

7 Aprile 2025

Catania, conclusa la gara d’appalto per i solarium: quali saranno

Secondo quanto riportato dal Quotidiano di Sicilia, la cooperativa Edil Sep, proveniente da Montelepre, in…

7 Aprile 2025

Catania, “Air Show 2025” : in arrivo le Frecce Tricolori

Per la prima volta, Catania ospiterà un evento unico nel suo genere: il Catania Air…

7 Aprile 2025

Sicilia, caro voli per Pasqua 2025: Assoutenti lancia l’allarme

Le tariffe di aerei, treni e pullman continuano ad aumentare giorno dopo giorno in vista…

7 Aprile 2025

Catania, abbonamento “MetroBusCity”: i costi e come funziona

A partire dall’8 aprile, i Catanesi e non solo, avranno a disposizione una vera e…

7 Aprile 2025