Una raccolta di libri scolastici destinata agli studenti delle scuole superiori, figli di detenuti o persone con problemi giudiziari, è l’iniziativa solidale promossa dall’associazione Difesa e Giustizia, con l’obiettivo di supportare famiglie in difficoltà economica.
“La raccolta di libri scolastici – spiega il portavoce dell’associazione, l’avvocato Massimo Ferrante – persegue due importanti obiettivi: uno sociale e uno rieducativo. Da un lato, vogliamo alleviare il peso economico che grava sulle famiglie in cui un genitore è detenuto o ha scontato una pena, fornendo un aiuto concreto per l’acquisto di materiale scolastico. Dall’altro, riteniamo che l’istruzione sia uno strumento fondamentale per l’emancipazione personale e la costruzione di un futuro migliore. Crediamo fermamente che ogni giovane debba avere accesso all’istruzione, indipendentemente dalle difficoltà economiche e sociali che possa affrontare“.
“Questa iniziativa – conclude Ferrante – rappresenta un piccolo gesto di solidarietà che può fare una grande differenza nella vita di molti giovani. Difesa e Giustizia invita tutti a partecipare a questa campagna affinché nessun ragazzo sia escluso dall’istruzione per motivi economici“.
Per contribuire alla raccolta, è possibile inviare un elenco dei libri disponibili all’indirizzo email difesa.giustizia@gmail.com, indicando titolo, edizione e casa editrice, oltre alla scuola in cui sono adottati. Le famiglie interessate a ricevere i libri possono contattare l’associazione inviando un messaggio WhatsApp al numero 351 4688181. Difesa e Giustizia fornirà tutte le informazioni necessarie per ricevere i libri gratuitamente.
La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy