Categorie: Attualità

Il WWF parla della Sicilia: le bellezze da salvaguardare

Siti archeologici di grande valore e ambienti naturali di pregio, insieme a rare specie vegetali e animali, rischiano di essere dimenticati. Esiste una Sicilia straordinaria, ricca di tesori nascosti ma trascurata, che potrebbe non essere trasmessa alle future generazioni se non ci si impegna a proteggerla. Questo è il tema affrontato da Salvo Quattrocchi, rappresentante del Wwf Sicilia nord orientale, durante un incontro in piazza Macherione, organizzato nell’ambito del programma dell’estate giarrese.

Salvo Quattrocchi spiega:” la maggior parte di questi siti versano in stato di abbandono, sono pericolanti, per trovarli occorre compiere delle ricerche perché non ci sono cartelli per segnalarli. Se non si interviene, il tempo e la vegetazione si riprenderanno questi spazi”.

Tra i siti da riscoprire illustrati da Quattrocchi durante la conferenza vi è il sito archeologico di Castelluccio, che si trova in un territorio compreso tra Noto e Palazzolo Acreide. Tra i manufatti da recuperare ha indicato anche la tonnara di Santa Panagia a Siracusa, ora chiusa. E poi il colle San Basilio, vicino Lentini, dove si trova una sorta di tempio scavato, con 30 colonne con relative coperture: potrebbe essere una cisterna,o forse un deposito di cereali, ma sarebbero necessario ulteriori studi.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Meteo Pasqua, cieli sereni e temperature piacevoli su quasi tutta l’Isola

Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…

14 Aprile 2025

Catania, operatori del 118 aggrediti durante un soccorso

Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: dove e quando

Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…

14 Aprile 2025

Catania, “Picnic di Pasquetta” ai Mercati Generali: di cosa si tratta

Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna One Day Music Festival: gli artisti presenti

Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…

14 Aprile 2025

Etna, arriva “Dante”: un database che racconta 2500 anni di eruzioni

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…

14 Aprile 2025