#image_title
Sono 20.867 le nuove immatricolazioni previste per il corso di laurea in Medicina e Chirurgia per il 2024-2025, Oltre 1.200 in più rispetto al precedente anno accademico. Per il corso di laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria i posti sono più di 1.500, quasi 1.300 quelli per Medicina Veterinaria.
Il ministro dell’università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, ha infatti firmato i decreti che fissano i posti definitivi disponibili per l’accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria (lingua italiana e lingua inglese) e Medicina veterinaria (lingua italiana), destinati ai candidati dei Paesi Ue e dei Paesi non Ue,residenti in Italia e per i candidati dei Paesi non Ue residenti all’estero. I posti – spiega il ministero in una nota – sono stati attribuiti agli atenei a seguito dell’assunzione dell’accordo della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano per la determinazione dei fabbisogni.
Per Medicina e Chirurgia dei 20.867 posti disponibili, 19.467 sono destinati ai candidati dei Paesi Ue e dei Paesi non Ue residenti in Italia, mentre 1.400 sono riservati agli studenti dei Paesi non Ue residenti all’estero. Nel precedente anno accademico i posti disponibili per i candidati dei Paesi Ue e non Ue residenti in Italia sono stati 18.331, mentre 1.305 le immatricolazioni a disposizione dei candidati dei Paesi non Ue residenti all’estero.
Le nuove immatricolazioni previste per il corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria sono 1.535 di cui 116 riservate ai candidati dei Paesi non Ue residenti all’estero. Lo scorso anno erano stati assegnati 1.276 posti ai candidati dei Paesi Ue e non Ue residenti in Italia e 110 posti per i candidati dei Paesi non Ue residenti all’estero.
Sono invece 1.272 i posti disponibili per il corso di laurea in Medicina Veterinaria per il 2024-2025. Di questi posti: 1.209 sono previsti per gli studenti dei Paesi Ue e non Ue residenti in Italia e 63 sono per i candidati dei Paesi non UE residenti all’estero. A fronte dei 1.082 posti del precedente anno accademico per i candidati dei Paesi Ue e non Ue residenti in Italia e dei 59 posti per i candidati dei Paesi non Ue residenti all’estero.
Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…
Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…
Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…
Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…
MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…
Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy