Categorie: Attualità

Legambiente denuncia il poltronificio della fondazione lago di Pergusa

Legambiente denuncia la fondazione del lago di Pergusa. Di seguito le dichiarazioni degli ambientalisti a riguardo.

Legambiente denuncia la fondazione del lago di Pergusa. Di seguito le dichiarazioni degli ambientalisti a riguardo.

La fondazione lago di Pergusa ha messo sul tavolo 250 mila euro per provare a salvare l’invaso ormai sparito. A denunciare la fondazione Legambiente Sicilia, che lo definisce un poltronificio.

Gli ambientalisti dichiarano: “gli strumenti per la tutela e la gestione del Lago esistono da tempo, e non si comprende pertanto l’utilità di creare un nuovo ente se non quella di nominare presidenti e consiglieri di amministrazione creando ulteriore confusione amministrativa e gestionale” .

Legambiente spiega il perché dell’inutilità della fondazione. Innanzitutto il Lago di Pergusa è di proprietà della regione Siciliana, che per intervenire e salvare il Lago non ha bisogno di alcuna Fondazione. Inoltre il Lago di Pergusa è anche una riserva naturale istituita dalla Regione e affidata al Libero Consorzio Comunale di Enna, a cui la legge regionale 71/95 ha assegnato tra l’altro proprio l’onere di ripristinare e mantenere il livello storico del regime delle acque ed il mantenimento delle più importanti specie della flora e della fauna.

Legambiente dichiara: “occorre invece rafforzare la Riserva Naturale – dicono da Legambiente – dando strumenti e risorse, ed abbandonare questa peregrina idea della Fondazione. Bisogna evitare di sprecare i previsti 250.000 euro che invece dovrebbero essere assegnati all’attuale Ente Gestore della Riserva esclusivamente per effettuare il previsto monitoraggio e per avviare le azioni urgenti e necessarie, previste da oltre 30 anni dalla legge, al fine di scongiurare la definitiva scomparsa del Lago”.

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025

Bonus papà 2025, fino a 3.362 euro l’anno: a chi spetta

Bonus papà 2025: In ambito di sostegni economici alla genitorialità, erogati dallo Stato in favore…

11 Aprile 2025

Acireale, abbonamenti bus urbani gratuiti per anziani e disabili: ecco come

Il Comune di Acireale ha avviato le procedure che consentiranno ad anziani e a persone…

11 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: tutte le date, requisiti e novità

Graduatorie ATA 24 mesi 2025: l Ministero dell’Istruzione e del Merito ha ufficialmente avviato la…

11 Aprile 2025