Calendario scolastico 2024/2025: l'inizio delle lezioni in Italia, le festività e tutti i ponti per il prossimo anno
Calendario scolastico 2024/2025: nonostante le vacanze estive siano ancora in pieno svolgimento, molti stanno già guardando avanti e si chiedono quando inizierà l’anno scolastico 2024/2025. Il calendario scolastico per il prossimo anno è stato infatti già definito tramite un’ordinanza ministeriale. Questo calendario include non solo la data di inizio delle lezioni a settembre, ma anche tutti i ponti e le festività previste per il prossimo anno.
Abruzzo: inizio lezioni il 16 settembre, termine il 7 giugno 2025.
Basilicata: inizio lezioni 16 settembre 2025.
Bolzano: inizio lezioni il 5 settembre, fine il 13 giugno 2025.
Calabria: inizio lezioni il 16 settembre, fine il 7 giugno 2025.
Campania: Inizio lezioni 12 settembre, fine lezioni 7 giugno 2025.
Emilia Romagna: inizio lezioni il 16 settembre, termine il 6 giugno 2025.
Friuli Venezia Giulia: inizio lezioni 11 settembre 2025.
Lazio: inizio lezioni 16 settembre 2025.
Liguria: inizio lezioni il 16 settembre, termine il 10 giugno 2025.
Lombardia: inizio lezioni il 12 settembre, termine il 7 giugno 2025.
Marche: inizio lezioni l’11 settembre.
Molise: inizio lezioni il 12 settembre.
Piemonte: inizio lezioni l’11 settembre, fine il 7 giugno 2025.
Puglia: inizio lezioni il 16 settembre, fine il 7 giugno 2025.
Sardegna: inizio lezioni il 16 settembre.
Sicilia: inizio lezioni il 16 settembre, fine il 7 giugno 2025.
Toscana: inizio lezioni il 16 settembre, fine il 10 giugno 2025.
Trentino: inizio lezioni il 9 settembre, termine il 12 giugno 2025.
Umbria: inizio lezioni l’11 settembre, termine lezioni il 7 giugno 2025.
Valle d’Aosta: inizio lezioni l’11 settembre.
Veneto: inizio lezioni l’11 settembre.
Oltre alle domeniche, saranno considerati festivi nell’anno scolastico 2024-25 le seguenti festività, come indicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito:
venerdì 1° novembre 2024 (Ognissanti);
domenica 8 dicembre (Festa dell’Immacolata – si perde un ponte);
Vacanze di Natale dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025;
domenica 20 aprile (Pasqua);
lunedì 21 aprile (Lunedì dell‘Angelo);
venerdì 25 aprile (Festa della Liberazione);
giovedì 1° maggio (Festa del Lavoro e possibile ponte fino al 4 maggio);
lunedì 2 giugno (Festa della Repubblica)
Meteo Sicilia: le temperature in Sicilia continuano a rimanere troppo basse per poter parlare di…
"Sicilia Express"; il treno speciale di Pasqua organizzato dalla Regione Siciliana è già sold out,…
Si continua a lavorare per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Durante una diretta social,…
L’amministrazione comunale di Catania recentemente ha approvato l’avvio di un importante intervento di rigenerazione urbana,…
Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…
Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy