Categorie: News

Ordinanza urgente, Schifani: “Vietato lavorare nelle ore più calde”

Ordinanza urgente della Regione Sicilia: divieto di lavoro nelle ore e nei giorni più caldi per i settori a rischio

Il presidente della Regione siciliana, Renato Schifani, ha firmato un’ordinanza urgente che vieta il lavoro durante le ore e i giorni più caldi per alcuni settori a rischio. L’ordinanza, con effetto immediato e valida fino al 31 agosto 2024, riguarda i lavoratori nei settori agricolo, florovivaistico, edile e affini che svolgono attività fisica intensa e sono esposti prolungatamente al sole.

Si tratta di un provvedimento urgente – dichiara  Schifani – che ho assunto in piena autonomia per tutelare la salute dei lavoratori più esposti al sole in questa fase in cui la Sicilia è interessata da un’eccezionale ondata di caldo, con temperature elevate e alto tasso di umidità. Per chi opera in queste condizioni in ambienti esterni i rischi sono elevatissimi: gli effetti dei colpi di calore possono anche essere letali”. 

Si tratta di un provvedimento dettato dal buon senso – commenta invece il Codacons – che va nella direzione di tutelare la salute dei lavoratori e di garantire i loro diritti. Sosteniamo tale decisione ma, al tempo stesso, chiediamo massima vigilanza sul rispetto delle nuove disposizioni: il rischio infatti è che nelle piccole realtà imprenditoriali il divieto possa essere eluso, e che i datori possano costringere i propri dipendenti, specie quelli non in regola, a lavorare anche nei giorni a rischio, pena il licenziamento o il mancato pagamento dei salari. Per tale motivo siamo pronti a denunciare aziende e datori di lavoro che non rispetteranno l’ordinanza e invitiamo lavoratori e cittadini a segnalare qualsiasi abuso”.

L’ordinanza, in particolare, prevede che su tutto il territorio siciliano, dalle 12,30 alle 16 vengano sospese le attività nei giorni in cui la mappa dell’Inail segnali un rischio “alto”.


Bambina aggredita da un pitbull nel Catanese: ferita gravemente

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Meteo Pasqua, cieli sereni e temperature piacevoli su quasi tutta l’Isola

Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…

14 Aprile 2025

Catania, operatori del 118 aggrediti durante un soccorso

Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: dove e quando

Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…

14 Aprile 2025

Catania, “Picnic di Pasquetta” ai Mercati Generali: di cosa si tratta

Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna One Day Music Festival: gli artisti presenti

Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…

14 Aprile 2025

Etna, arriva “Dante”: un database che racconta 2500 anni di eruzioni

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…

14 Aprile 2025