Università di Catania

UNICT- online nuovo bando per dottorati di ricerca: 148 posti

Nuovo bando di ricerca per dottorato. In totale si prevedono 148 posti, di cui molti verranno finanziati da una borsa di studio.

È appena stato pubblicato un nuovo bando di concorso per l’accesso ai corsi di dottorato di ricerca dell’Università di Catania per l’a.a 2024/2025. L’offerta formativa del  40° ciclo comprende in tutto 19 corsi, per un totale di 148 posti.

Di questi 148 posti: per 129 studenti verrà erogata una borsa di studio, finanziata con  fondi PNRR, POR FSE 2021/27, INPS, soggetti pubblici e privati, nazionali o esteri, mentre 19 posti non prevedono borse di studio.

Possono partecipare tutte le persone laureate di vecchio ordinamento, di nuovo ordinamento in possesso di laurea magistrale (o specialistica) o in possesso di un titolo accademico conseguito all’estero e riconosciuto idoneo. Inoltre, possono partecipare studenti/esse regolarmente iscritte all’ultimo anno di un corso di laurea magistrale, purché conseguano il titolo entro il 30 settembre 2024.

Le domande di partecipazione alle selezioni vanno presentate online entro venerdì 28 giugno 2024 (ore 12) accedendo al portale studenti.

DSA e disabilità

Inoltre gli studenti con disabilità superiore al 66% o con Disturbi specifici dell’Apprendimento possono richiedere misure compensative per lo svolgimento delle prova entro le ore 12 del 28 giugno 2024 inviando richiesta formale al Centro per l’Inclusione Attiva e Partecipata – Servizi per la Disabilità e i DSA (ClnAP) di Ateneo (via Antonino di Sangiuliano 259, 95131 Catania, tel. 095/7307182-189-188, e-mail: cs.cinap@unict.it), sarà inoltre obbligatorio specificare il dottorato di ricerca alla cui selezione si intende partecipare.

I posti disponibili

Corsi con accesso per titoli, prova scritta e orale:

  • Fisica (settore Scienze matematiche, fisiche, naturali; 11 posti);
  • Giurisprudenza (settore Giurisprudenza; 8 posti).

Corsi con accesso per titoli e prova orale:

  • Agricultural, Food, and Environmental Science (settore Agraria; 8 posti);
  • Basic and Applied Biomedical Sciences (settore Medicina e Chirurgia; 9 posti);
  • Biomedicina traslazionale (settore Medicina e Chirurgia; 6 posti);
  • Biotecnologie (settore interdisciplinare; 6 posti);
  • Economics, Management and Decision Making (settore Economia; 8 posti);
  • Informatica (settore Scienze matematiche, fisiche, naturali; 9 posti);
  • Ingegneria dei sistemi, energetica, informatica e delle telecomunicazioni (settore Ingegneria industriale e dell’Informazione; 21 posti);
  • Neuroscienze (settore Medicina e Chirurgia; 5 posti);
  • Processi formativi, modelli teorico-trasformativi e metodi di ricerca applicati al territorio (settore Scienze della Formazione; 6 posti);
  • Scienza dei materiali e Nanotecnologie (settore Scienze matematiche, fisiche, naturali; 10 posti);
  • Scienze chimiche (settore Scienze matematiche, fisiche, naturali; 5 posti);
  • Scienze dell’Interpretazione (settore Lettere e Lingue; 6 posti);
  • Scienze della Terra e dell’Ambiente (settore Scienze matematiche, fisiche, naturali; 4 posti);
  • Scienze per il patrimonio e la produzione culturale (settore Lettere e Lingue; 8 posti);
  • Scienze politiche (settore Scienze politiche e sociali; 7 posti);
  • Sistemi complessi per le Scienze fisiche, socio-economiche e della vita (settore multidisciplinare; 4 posti);
  • Valutazione e mitigazione dei rischi urbani e territoriali (settore Ingegneria e Architettura; 7 posti).

UNICT – Festival dello sviluppo sostenibile 2024: il programma

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Amazon Prime Day 2024, presto 2 giorni di offerte: gli sconti da non perdere

Amazon Prime Day 2024: ecco tutto ciò che c'è da sapere per non perdersi le…

26 Giugno 2024

Catania: barca arenata alla Playa, avviata fase di rimozione

L'imbarcazione è stata ritrovata nei pressi di un noto lido del litorale etneo: era stata…

26 Giugno 2024

Striscia la notizia cerca nuovi inviati: come candidarsi

Il noto programma di satira Mediaset di Antonio Ricci, è alla ricerca di nuovi inviati:…

26 Giugno 2024

Concorsi Sicilia: Kore, UniPa e l’ospedale Giaccone assumono

Concorsi Sicilia: pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, nuove opportunità di lavoro nelle principali città siciliane, le…

26 Giugno 2024

Sicilia, ennesima aggressione ad un conducente di un bus

Altro spiacevole atto di violenza nei confronti dei conducenti di bus di linea: Autotrasportatori, UGL,…

26 Giugno 2024

UNICT – Scienze della Formazione, laureate guadagnano meno di 1.000 euro: i dati

Sono stati pubblicati da Almalaurea i dati relativi all'anno 2023: ecco la situazione dei laureati…

26 Giugno 2024

Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.

Privacy Policy