Concorsi Sicilia: pubblicati nuovi bandi inerenti i principali concorsi attivi nel territorio siciliano: ecco quali sono attivi.
Indice
Sono stati pubblicati i bandi inerenti nuove opportunità lavorative nelle principali città siciliane, vediamo insieme di quali concorsi si tratta.
L’Azienda ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato e a tempo pieno di sette posti di dirigente medico della disciplina di ortopedia e traumatologia.
Il bando è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – n. 5 del 29 marzo 2024. La scadenza è prevista per lunedì 27 maggio 2024.
Di seguito, i requisiti richiesti:
Il Comune di Messina è alla ricerca di 100 agenti di polizia locale da inserire a tempo indeterminato e pieno nell’area degli istruttori. Le risorse assunte avranno il compito di prevenire, accertare e reprimere le infrazioni al Codice della strada e alle leggi e regolamenti locali. Inoltre, saranno chiamati a intervenire rapidamente in situazioni di emergenza, a svolgere servizi di vigilanza nei quartieri e a gestire le pratiche e gli atti inerenti le competenze del corpo di polizia locale.
Per partecipare alla selezione pubblica è richiesto il possesso dei seguenti requisiti generali:
Ai partecipanti è richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici:
Per partecipare al concorso del Comune di Messina per 100 agenti di polizia locale è necessario presentare la propria domanda attraverso la piattaforma telematica di reclutamento della Pubblica amministrazione (InPa),entro e non oltre il 18 maggio 2024.
Concorso per aspiranti direttori sanitari all’ospedale Cannizzaro di Catania, due i posti a disposizione: l’Azienda Ospedaliera per l’emergenza, infatti, ha avviato le selezioni per un direttore di struttura complessa di patologia clinica e un direttore di struttura complessa di pneumologia – disciplina malattie dell’apparato respiratorio. Per entrambe le posizioni, l’azienda ospedaliera, prevede una selezione pubblica per titoli e colloquio e un contratto di assunzione a rapporto esclusivo.
Il candidato, dovrà possedere i seguenti requisiti:
La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice (secondo lo schema allegato al bando) e sottoscritta, deve essere rivolta al commissario straordinario dell’Azienda ospedaliera per l’emergenza Cannizzaro, con sede a Catania, via Messina n.829, CAP 95126, secondo le modalità e le scadenze previste dal bando. Si ricorda che la scadenza per la presentazione delle domande è prevista per giovedì 30 maggio 2024.
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…
Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…
Catania è una splendida città incastonata tra il Mar Ionio e l'Etna. Passeggiando per le…
Per l'anno 2025, gli esami di stato prenderanno il via giorno 18 giugno alle ore…
Concorsi pubblici: numerosi i bandi pubblici a cui poter ancora inviare domanda di partecipazione. Da…
Sara Campanella, studentessa universitaria di 22 anni, è stata uccisa a Messina con una coltellata…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy