Sono 55 le misure cautelari eseguite dalla Polizia di Stato di Caltanissetta per i reati di associazione di tipo mafioso, intestazione fittizia di beni, estorsione e traffico di sostanze stupefacenti. Il Gip ha emesso lโordinanza nel corso delle indagini preliminari, su richiesta della Direzione distrettuale antimafia.
Si รจ trattato di una complessa attivitร di Polizia Giudiziaria a cui hanno partecipato operatori delle Squadre Mobili di Catania, Agrigento, Palermo, Enna, Trapani, Siracusa, Ragusa e Padova, delle S.I.S.C.O. di Venezia, Messina, Catania e Palermo, del Reparto Volo di Palermo, dei Reparti Prevenzione Crimine di Catania, Palermo, Vibo Valentia, Cosenza e Siderno, delle Unitร Operative di Pronto Intervento di Napoli e Palermo, delle Unitร Cinofile di Catania e Palermo, del Servizio Polizia Scientifica di Roma, del Gabinetto Regionale della Polizia Scientifica di Palermo e del Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica di Caltanissetta. Non sono ancora stati resi noti tutti i nomi degli arrestati.
Vista la complessa attivitร che ha impiegato numerosi mezzi della polizia, il questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello, ha emesso una specifica ordinanza impiegando altri 50 uomini in servizio di Ordine Pubblico.