Categorie: Eventi

Eventi Catania nel weekend: tra film da guardare al cinema e sagre da visitare

Eventi Catania: di seguito alcuni dei più interessanti che si svolgeranno nel territorio catanese, ma anche i titoli dei film in programmazione nei cinema Catania.

Eventi Catania, quali sono i migliori da seguire nel weekend del 4 e del 5 novembre 2023? Di seguito alcuni dei più interessanti, consigliati dalla redazione di LiveUnict.

Eventi Catania: i musei gratuiti

Anche per questo novembre torna il tradizionale appuntamento della “Domenica al Museo“, cioè l’iniziativa che prevede l’ingresso gratuito in parchi archeologici, musei e luoghi della cultura che dipendono dall’assessorato regionale dei Beni culturali ogni prima domenica del mese.

Il 5 novembre, quindi, potrebbe essere una buona occasione per visitare i luoghi di cultura catanesi e siciliani non pagando i biglietti di ingresso. Si ricorda che le visite si svolgono nei consueti orari di apertura consultabili online, con accesso su prenotazione dove previsto.

Eventi Catania: i film al cinema

La programmazione al cinema Catania è molto varia per questo weekend: di seguito alcuni dei titoli da guardare.

  • Comandante“: De Angelis rivendica con ambizione e coraggio il soccorso come valore fondante dell’identità italiana. Un film con Pierfrancesco Favino, Massimiliano Rossi, Johan Heldenbergh, Arturo Muselli. Drammatico, dalla durata 120 minuti.
  • C’è ancora domani“: Un esordio autoriale e divulgativo che è pura emanazione dei codici etici ed estetici della sua autrice Paola Cortellesi. Un film con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano, Emanuela Fanelli. Drammatico, dalla durata 118 minuti.
  • Killers of the flower moon“: Un grande affresco che vuole rendere giustizia a chi ha subito una prevaricazione in nome degli ‘affari’. Regia di Martin Scorsese. Un film con Leonardo DiCaprio, Lily Gladstone, Jesse Plemons, Robert De Niro.
    Drammatico, dalla durata 206 minuti.
  • Saw X“: Ottima prova di Tobin Bell in un nuovo capitolo della sempiterna saga che mantiene quello che promette, in termini di gore e spettacolo. Horror.
  • Yuku e il fiore dell’Himalaya“: Un piccolo e grazioso film che invita a non cedere all’ansia. Film di animazione, dalla durata di 66 minuti.

Eventi Catania: le sagre

A partire da venerdì 3 fino a domenica 5 novembre 2023, a Belpasso, in provincia di Catania, si celebra la Sagra del ficodindia dell’Etna Dop. L’evento vuole promuovere una delle eccellenze del territorio etneo, presso il Giardino Martoglio.

In provincia di Messina, nello specifico a Cesarò, ci sarà invece la Sagra del Suino nero e del Fungo Porcino dei Nebrodi, che per due weekend (sabato 4 e domenica 5 e sabato 11 e domenica 12 novembre 2023) animerà il territorio.


Pagamenti INPS novembre 2023: le date


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia, si rischia l’aumento dei dazi: settore vitivinicolo in tracollo

Il settore vitivinicolo siciliano rischia di subire un duro colpo se i dazi del 200%…

31 Marzo 2025

Sicilia, “Domenica al museo”: cosa visitare gratuitamente

Ritorna l'amato appuntamento con la “Domenica al Museo”, l’iniziativa che consente, ogni prima domenica del…

31 Marzo 2025

Catania, lunghe code in tangenziale: un tir blocca il passaggio

Pochi minuti fa si sarebbe verificato un grave incidente stradale lungo la  tangenziale Ovest di…

31 Marzo 2025

Catania nel fumetto di Zerocalcare: “San Cristoforo foresta contro il deserto”

Zerocalcare approda sulle pagine del settimanale Internazionale, e con il suo stile inconfondibile in grado…

31 Marzo 2025

Passaporti e carte d’identità, nuove regole in arrivo: cosa cambierà

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato una riforma, che introdurrà novità in materia di…

31 Marzo 2025

Catania, il Gran Ballo del Gattopardo: dove e quando

Sabato 5 aprile 2025 alle ore 18.00, nella prestigiosa cornice di Palazzo Manganelli a Catania,…

31 Marzo 2025