Categorie: Eventi

Ottobrata Zafferana 2023: quando l’appuntamento finale

Quando sarà l'appuntamento finale dell'Ottobrata di Zafferana 2023? Di seguito tutti i dettagli sull'evento.

Grande successo per la penultima domenica dell’Ottobrata di Zafferana Etnea, che ha visto un vero e proprio bagno di folla lungo tutto il percorso enogastronomico, da piazza Cardinale Pappalardo, a piazza della Regione fino all’ex campo sportivo.

L’appuntamento del 29 ottobre

Domenica 29 ottobre si continuerà su questa stessa scia con un altro interessante appuntamento che si terrà nella sala consiliare del comune, a partire dalle 11.00, dal titolo “Prospettiva Etna: sostanza attiva e ragion d’essere”. Un momento di incontro per celebrare l’essenza della cultura siciliana parlando di vino, economia, futuro: fare vino sull’Etna vuole essere un’occasione di sviluppo aziendale a partire da una narrazione storica legata a progetti imprenditoriali.

Queste le premesse sulle quali si confronteranno il del sindaco di Zafferana Etnea, Salvo Russo, Luca Sammartino, assessore regionale all’Agricoltura; Gabriele Boffo, amministratore del comune di Barbaresco; Luigi Bonaventura, docente di Economia all’Università degli Studi di Catania, Matteo Gallello, cofondatore riviste Verticale e Bromio, Giorgio Fogliani di Possibilia Editore e Mauro Cutuli dell’azienda agricola
“Grottafumata”.

Le parole del sindaco

Un sistema agricolo che generi anche approcci sistemici efficienti e di valore – ha dichiarato il primo cittadino Salvo Russo – è questo quello che ci serve. Un’equazione a più variabili dove il risultato deve essere un ambiente curato, tutelato e valorizzato con professioni vitivinicole solide e sostenibili. L’Ottobrata Zafferanese diventa il contesto ideale per discutere insieme ed esplorare il cuore vulcanico della Sicilia, e attraverso questo convegno riusciamo a mettere in luce l’incredibile ricchezza economica, culturale e ambientale dell’Etna che offrirà uno sguardo approfondito su questa straordinaria regione”.

Degustazioni e concerti

A conclusione del convegno ci sarà una degustazione di vini artigianali di qualità e nel contempo tutta la città si vestirà di festa per l’ultimo ciak della kermesse del gusto più famosa del Sud Italia che chiuderà in bellezza con la sagra dedicata alle castagne e vino. A fare da cornice come sempre lo spettacolo con l’esibizione del duo comico Toti e Totino sul palco dell’area food, in via Rocca d’Api, mentre in piazza Pappalardo musica con il concerto dei Cover Up.


Luca Ravenna arriva in Sicilia con “Red sox”: ecco dove e quando


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025