In un clima difficile come quello del caro voli e la polemica di Ryanair contro il decreto prezzi, una buona notizia รจ in arrivo per lโaeroporto di Catania. Infatti, Aeroitalia ha annunciato lโavvio di nuove rotte da Catania verso destinazioni nazionali e internazionali. Lo scopo รจ proprio quello di soddisfare le esigenze crescenti di trasporto, oltre ad offrire unโampia scelta di opzioni di viaggio, rendendo Catania una strategica porta dโaccesso a molte mete di interesse globale.
Il primo step arriverร a partire dal prossimo mese. Infatti, Aeroitalia ha annunciato che opererร fino a quattro voli giornalieri per collegare Catania a Roma a partire dal 29 ottobre.
โSiamo consapevoli dellโimportanza strategica della Sicilia, non solo come attrazione turistica ma anche come hub commerciale e centro di collegamento per molte altre destinazioni โ ha dichiarato lโamministratore delegato di Aeroitalia Gaetano Intrieri -. Vogliamo offrire ai nostri clienti servizi di alta qualitร e connessioni efficienti da e per la Sicilia, contribuendo cosรฌ al suo sviluppo economico e al potenziamento delle attivitร commerciali. Rinnoviamo lโentusiasmo di essere parte di questa sfida e di lavorare a stretto contatto con le comunitร locali per costruire insieme un futuro di successo per la Sicilia e per lโItaliaโ.
โRingraziamo Aeroitalia per lโimportante investimento su Catania con lโavvio della rotta per Roma, la tratta piรน trafficata dโItalia, che rappresenta la risposta alle richieste pressanti dei viaggiatori che si muovono da e per la Sicilia. La nuova rotta annunciata oggi, che si aggiunge a quelle operate da e per Comiso, scalo al quale Aeroitalia ha guardato sin da subito con importanti investimenti, non solo evidenzia il grande appeal della rete aeroportuale della Sicilia orientale, ma consentirร di aumentare la concorrenza con ricadute positive, come abbiamo piรน volte sottolineato, sui prezzi dei bigliettiโ hanno infine dichiarato la presidente e lโamministratore delegato della SAC, Giovanna Candura e Nico Torrisi.