Categorie: Meteo

Meteo Sicilia, rischio incendi e ondate di calore: il bollettino

Meteo Sicilia, livello di pre-allerta incendi e temperature alte ma non rischiose: il bollettino della protezione civile per oggi.

Meteo Sicilia: il bollettino della Protezione Civile, pubblicato ieri pomeriggio e con validità per l’intera giornata odierna, dipinge un quadro di moderata attenzione per la Sicilia riguardo il rischio incendi e le alte temperatura.

Meteo Sicilia: rischio incendi

La costa orientale, in particolare nelle province di Siracusa, Catania e Messina, ha un livello di rischio incendi Basso: dato più virtuoso rispetto all’entroterra e alla costa occidentale dell’isola dove ogni provincia segna un livello di rischio Medio. La regione viene comunque dichiarata in stato di Pre-Allerta, in quanto anche con un livello di rischio basso non è possibile prevedere incendi colposi o dolosi.

Lo stato di Pre-Allerta viene definito dalla Protezione Civile in questo modo: Le condizioni meteo-climatiche e l’umidità del combustibile vegetale sono tali da generare un incendio con intensità del fuoco elevata e propagazione veloce.

Meteo Sicilia: le temperature

Anche per quanto concerne le temperature la Sicilia non dovrà preoccuparsi particolarmente. Sull’isola ci saranno in media picchi massimi fra i 35 e i 38 gradi: nello specifico, nel messinese si registreranno temperature massime intorno ai 35 gradi, portando il livello di pericolosità a zero; mentre nel catanese e nel palermitano le ore più calde conteranno fino a 38 gradi, attestando il livello di rischio a 1 (su una scala da 0 a 4).

Il Livello 1 di rischio alte temperature viene definito in questo modo: “Sono previste temperature elevate che non rappresentano un rischio rilevante per la salute della popolazione. Si tratta di condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di condizioni di rischio”. 

Precipitazioni, venti e umidità

Le piogge sull’isola saranno totalmente assenti oppure non rilevanti, mentre i venti rimarranno deboli e con direzione variabile durante la giornata. In prevalenza, l’isola sarà battuta da una piacevole brezza marittima lungo tutte le sue coste con un leggero rafforzamento nel pomeriggio.

Il dato riguardante l’umidità vede un tasso fra il 30% e il 60% nelle basse zone della regione, quindi vicino al mare o in pianura.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025