UNICT – Ammissioni 2023/24: come immatricolarsi ai corsi ad accesso libero

UNICT - Ammissioni 2023/24: di seguito tutte le info utili per immatricolarsi ai corsi ad accesso libero che non prevedono un test d'ingresso.

L’Università di Catania, come ogni anni in questo periodo, ha reso note le indicazioni su come immatricolarsi per i corsi ad accesso libero e dunque quei corsi di laurea che non prevedono un test d’ingresso e non hanno un limite di posti disponibili per gli studenti che intendono iscriversi. Tuttavia, la a procedura consente di presentare la domanda di immatricolazione e pagare la quota fissa dal 15 giugno e fino al 28 settembre 2023.

UNICT- Accesso ai corsi a numero programmato locale 2023/2024: come iscriversi al TOLC

Come immatricolarsi ai corsi ad accesso libero

Per immatricolarsi ai corsi ad accesso libero è necessario seguire le seguenti indicazioni:

  • Collegarsi al portale studenti_smart edu;
  • Accedere con SPID o CIE e registrarsi;
  • Dalla pagina personale andare alla voce “Procedure di Ammissione“;
  • Dal menu “Triennali e magistrali a ciclo unico a numero non programmato” scegliere la voce “Domanda di Immatricolazione“;
  • Selezionare il corso di interesse, inserire tutti i dati richiesti e confermare la domanda;
  • Conservare il promemoria che riepiloga i dati e l’ID della domanda;
  • Effettuare il pagamento della quota fissa (156 euro).

Corsi ad accesso libero

Tuttavia, l’Università di Catania dispone di molti corso di studio che sono ad accesso a libero e dunque senza un numero massimo di studenti e senza dover effettuare un test d’ingresso per potersi aggiudicare il posto e studiare presso quella determinata facoltà che si desidera. Ecco un elenco dei corsi ad accesso libero.

  • Giurisprudenza LMG/01;
  • Beni culturali L-1;
  • Filosofia L-5;
  • Lettere L-10;
  • Lingue e culture europee, euroamericane e orientali L-11;
  • Mediazione linguistica e interculturale L-12;
  • Scienze e lingue per la comunicazione L-20;
  • Biotecnologie L-2;
  • Ingegneria civile, ambientale e gestionale L-7;
  • Ingegneria elettronica L-8;
  • Ingegneria industriale L-9;
  • Ingegneria informatica L-8;
  • Farmacia LMcu-13;
  • CTF LMcu-13;
  • SFA L-29;
  • Scienze biologiche L-13;
  • Scienze del turismo L-15;
  • Management delle imprese per l’economia sostenibile (sede di RG) L-18;
  • Pianificazione e sostenibilità ambientale del territorio e del paesaggio
  • Scienze e tecnologie alimentari L-26;
  • Scienze e tecnologie per la ristorazione e distribuzione degli alimenti mediterranei L-26;
  • Scienze e tecnologie agrarie L-25;
  • Chimica industriale L-27;
  • Chimica L-27;
  • Informatica L-31;
  • Matematica L-35;
  • Fisica L-30;
  • Scienze ambientali e naturali L-32;
  • Scienze geologiche L-34;
  • Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione L-16;
  • Storia, politica e relazioni internazionali L-36;
  • Sociologia L-40.

Noemi Costanzo

Nasce a Ragusa il 29 ottobre 1996, è attualmente laureanda in lingue e culture europee. Ha vissuto in Francia, innamorata della lingua francese, di Parigi e del pain au chocolat. Appassionata di slow travel, ama immergersi nelle culture del mondo, esplorando nuovi posti e conoscendo nuove persone. Sogna una vita in America e una carriera nel giornalismo. Coordinatrice della redazione di LiveUnict da luglio 2021.

Pubblicato da
Noemi Costanzo

Articoli recenti

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025

Torna il Lungomare fest a Catania: annunciate le date fino a giugno

Domenica 27 aprile, dalle ore 10.00 alle 19.30, torna il Lungomare Fest, l’appuntamento con la…

16 Aprile 2025

Scossa di terremoto nella notte, magnitudo 4.8: avvertita a Catania e provincia

Alle 3:26 di questa notte una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha svegliato gli…

16 Aprile 2025