Sono nove le liste hanno superato la soglia del 5% e che vedranno i propri membri sedere sugli scranni del Consiglio comunale di Catania al Palazzo degli Elefanti. In ordine decrescente, le liste sono:
- 15,09% Fratelli dโItalia (cdx);
- . 12,43% Forza Italia (cdx);
- 11,05% Prima lโItalia (cdx);
- 10,52% Grande Catania (cdx);
- 8,69% la lista โTrantino Sindacoโ (cdx);
- 8,54% Partito Democratico (csx);
- 6,53% Democrazia Cristiana (cdx);
- 6,32% Autonomisti e Popolari (cdx);
- 5,70% Movimento 5 Stelle (csx);
Il nuovo consiglio comunale avrร una netta maggioranza di destra (30 consiglieri contro solamente 6 di opposizione). Tra le file della maggioranza: 7 consiglieri arriveranno da Fratelli dโItalia (Daniele Bottino, Andrea Barresi, Giovanni Magni, Erio Buceti, Erika Bonaccorsi, Paola Parisi e Viviana Lombardo); 5 da Forza Italia (Giovanni Petralia, Riccardo Pellegrino, Carmela Monteleone, Melania Miraglia e Pier Maria Capuana); altri 5 da Prima lโItalia (Peppe Gelsomino, Pippo Musumeci, Maurizio Zarbo, Valentina Saglimbene e Andrea Cardello); 4 dalla lista per Trantino sindaco (Giovanni Curia, Fabio Currรฒ, Alessia Trovato e Anthony Manara); 3 seggi dalla Nuova Democrazia Cristiana (Salvatore Giuffrida, Maurizio Mirenda e Simona Latino); e, infine, 2 da parte di Popolari e Autonomisti (Angelo Scuderi e Daniela Rotella).
Invece, lโopposizione, pingue rispetto alla traboccante maggioranza di destra, figura: Maurizio Caserta, in quanto candidato sindaco arrivato secondo; 3 consiglieri dal PD (Damien Bonaccorsi, Anna Vullo e Gerry Barbagallo); e, a chiudere, 2 dal M5S (Graziano Bonaccorsi e Giovanni Amato).