Un team di ricercatori dell'Università di Catania è al lavoro per il progetto europeo EU Horizon - BioTraces sulla biodiversità: i dettagli del progetto.
Un team dell’Università di Catania è al lavoro per la biodiversità con il progetto dell’Unione Europea “BioTraces”. Infatti, hanno avuto inizio le attività di mappatura delle risorse idriche nella Valle del Simeto presentata sabato scorso a Paternò. Si tratta di un’iniziativa che vedrà collaborare ricercatori dell’ateneo e il Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto.
Battesimo ufficiale per il progetto EU Horizon – BioTraces – A Biodiversity and Transformative Change for Plural and Nature-Positive Societies, che mette al centro delle sue attività di ricerca e azione la Valle del Simeto, con l’obiettivo di sviluppare conoscenze, strumenti e approcci innovativi che permettano cambiamenti e trasformazioni necessari per una società positiva verso la natura, in settori ad alto impatto, tra cui agricoltura e alimentazione, silvicoltura, acqua e urbanizzazione. Lo scopo è quello di contribuire, attraverso l’attività dei ricercatori ma anche della società civile, a realizzare politiche pubbliche più inclusive, efficaci e giuste, nonché a strategie locali e aziendali orientate alla biodiversità, in linea con il Green Deal europeo e gli SDGs delle Nazioni Unite.
Uno dei nove casi di studio individuati dal progetto, che è guidato a livello europeo dalla prof.ssa Rosalie van Dam dell’Università di Wageningen e, a livello catanese, supportato da un team di ricerca dell’Università di Catania, coordinato dalla prof.ssa Mara Benadusi, del dipartimento di Scienze politiche e sociali, e comprende tra gli altri Davide Luca Arcidiacono, Christian Mulder, Maria Olivella Rizza, Luca Ruggero e Antonio Vesco, è proprio l’area del Simeto, ubicata ai piedi dell’Etna, tra le province di Catania ed Enna.
In questo territorio è infatti presente dal 2015 il Presidio Partecipativo del Patto di Fiume Simeto, una rete di decine di associazioni e singoli cittadini che opera per promuovere un grande piano di sviluppo sostenibile e di tutela proattiva della Valle, dei suoi ecosistemi e delle comunità umane che vi risiedono, attraverso il metodo della partecipazione civica. Il Presidio elabora progettualità dal basso e avanza proposte e istanze alle amministrazioni locali, ‘federate’ in un Patto sottoscritto da 10 comuni e dall’ateneo catanese, finalizzato alla salvaguardia dell’ambiente, alla valorizzazione delle peculiarità storiche, culturali, paesaggistiche e sociali della Comunità Simetina, all’implementazione di un piano di Sviluppo sostenibile improntato ai principi dell’Economia circolare, dell’Inclusione e della Solidarietà.
Da diversi anni questa realtà propone e realizza azioni finalizzate alla crescita culturale, sociale, politica ed economica delle comunità presenti nell’area, valorizzando le eredità del passato e stimolando la partecipazione civica dei cittadini, attivando continue sinergie e collaborazioni con gli istituti scolastici della Valle, e collaborando in diverse iniziative sociali e di ricerca dell’Università, ultima delle quali proprio il progetto BioTraces che, grazie al partenariato tra Dsps e Presidio, consentirà di sperimentare gli obiettivi e l’approccio innovativo del progetto in un ambito territoriale specifico e peculiare.
Sabato scorso, 29 aprile, nella sede del Museo della Civiltà Contadina di Paternò, si è tenuto il primo workshop del progetto, dedicato a un lavoro di mappatura condivisa delle risorse acquatiche e sulle biodiversità presenti nell’area, per evidenziarne sfide ed opportunità nell’ambito di specifici tavoli tematici.
Il progetto, finanziato per 4 anni nell’ambito del bando HORIZON-CL6-2022-BIODIV-01, coinvolge altri 10 partner europei, tra università, enti di ricerca e associazioni: Gothenborg University – SE; Centro de Estudos Sociais – PT; Okologiai Kutatokozpont HU; Asociacion BC3 Basque Centre for Climate Change (ES); Mykolo Romerio Universitetas (LT); Universiteit Twente (NL); Universitatea babes Bolyai (RO); European Science Communication Institute (DE); Centro de Estudios Ambientales (ES). L’ambizione è quella di perseguire una vera sostenibilità integrale in cui gli obiettivi ecologici e di promozione degli equilibri naturali e antropici, così come la tutela della biodiversità, siano altresì coerenti e compatibili con obiettivi di riduzione delle diseguaglianze, garantendo la piena realizzazione delle comunità.
Tutte le azioni del progetto prevedono un forte dialogo tra i portatori di interesse sul territorio, valorizzando il capitale di saperi e relazioni che lo caratterizza, anche in termini di partecipazione e civismo, senza soluzioni predeterminate, al contrario sperimentando pratiche e politiche costruite insieme agli attori del territorio, anche coloro che spesso sono marginalizzati sul territorio o non sono riconosciuti nei loro interessi legittimi, e attraverso il confronto tra i partner nei diversi ambiti di studio, seguendo un approccio orientato alla transdisciplinarietà (saperi tecnici, ecologici, antropologici, economici, geografici, sociologici, ecc.).
Migliori licei classici di Catania e provincia: anche quest'anno, puntuale come sempre, Eduscopio ha stilato…
Un urgente e immediato intervento in autotutela all’assessorato regionale territorio e ambiente sulla variante alla…
Concorso Guardia di Finanza: indetto bando finalizzato al reclutamento di 1634 Allievi Finanzieri. Possono partecipare militari e…
Ha cercato ostinatamente di sfuggire ai controlli della Polizia di Stato, scappando per le vie…
Non una mattinata facile per chi deve percorrere l'autostrada A18 Catania-Messina oggi. Si segnalano infatti…
Meteo Sicilia: ultimo vero e proprio weekend di novembre, con il prossimo che sarà a…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy