Festa Sant’Agata 2023: la storia della salita dei Cappuccini

Festa di Sant'Agata 2023: decenni di storia e cultura. La salita dei Cappuccini rappresentano un punto cardine della festa. Ripercorriamo la sua storia.

La salita dei Cappuccini o per meglio dire “a ‘Cchianata de’ Cappuccini” è un luogo cruciale durante i festeggiamenti in onore di Sant’Agata. Inizia in via Cappuccini, poco distante da Piazza Stesicoro e prosegue lungo via Pietro Garofalo creando la forma di una ripida “S”. Ripercorriamo la storia di questa antica tradizione che ha subito dei cambiamenti negli anni.

La salita dei Cappuccini

La salita dei Cappuccini passa dai tre luoghi significativi del martirio di Sant’Agata: la chiesa di Sant’Agata alla fornace dove fu bruciata, la chiesa di Sant’Agata al Carcere, dove fu naturalmente imprigionata e dove morì e infine la chiesa di Sant’Agata La Vetere, dove fu processata. Quest’ultima è stata anche la prima cattedrale.

I tre luoghi principali citati prima rappresentano le tre rampe. La prima rampa parte dall’incrocio con Via Etnea fino ad arrivare alla Chiesa di Sant’Agata al Carcere dove ci sarà la sosta, la seconda rampa da Sant’Agata al Carcere fino a Piazza San Domenico con sosta davanti la Chiesa, ultima tappa da Piazza San Domenico a Sant’Agata la Vetere. Qui il fercolo di Sant’Agata farà ingresso proprio nella chiesa di Sant’Agata la Vetere per una sosta che durerà un’ora nella quale verranno recitati i Vespri. 

Com’è cambiata negli anni la salita dei Cappuccini

Negli anni alcune tradizioni sono cambiate. Infatti, la salita dei Cappuccini, un tempo si faceva di corsa ma negli ultimi anni si procede a passo. Tale tradizione si celebra il 4 febbraio e fa parte del giro esterno della città. 

Noemi Costanzo

Nasce a Ragusa il 29 ottobre 1996, è attualmente laureanda in lingue e culture europee. Ha vissuto in Francia, innamorata della lingua francese, di Parigi e del pain au chocolat. Appassionata di slow travel, ama immergersi nelle culture del mondo, esplorando nuovi posti e conoscendo nuove persone. Sogna una vita in America e una carriera nel giornalismo. Coordinatrice della redazione di LiveUnict da luglio 2021.

Pubblicato da
Noemi Costanzo

Articoli recenti

Meteo Sicilia, diramata allerta arancione: le previsioni

Meteo Sicilia: proclamata per oggi, dalla Protezione Civile, l'allerta gialla e arancione su gran parte…

1 Aprile 2025

Catania, sciopero dipendenti Amts: le fasce orarie

L'Azienda Metropolitana Trasporti e Sosta Catania (AMTS) ha reso noto che, a causa di uno…

1 Aprile 2025

Catania, sanzionati due locali in via Gemmellaro: multe di 15mila euro

La Polizia di Stato ha eseguito nuovi controlli nelle attività di ristorazione ubicate nelle vie…

1 Aprile 2025

Catania, diramata allerta arancione: scuole chiuse

La Protezione Civile regionale ha diramato un'allerta meteo arancione per martedì 1 aprile, a causa…

31 Marzo 2025

Nuovo codice della strada: record di patenti ritirate, ma gli incidenti non calano

Sono passati solo tre mesi dall'entrata in vigore delle nuove regole stradali, e la Polizia…

31 Marzo 2025

Sicilia, allerta arancione: l’elenco delle scuole chiuse

La Protezione Civile regionale ha emesso un'allerta meteo di livello arancione per la giornata di…

31 Marzo 2025