Servizio Civile Universale: bando 2023

Servizio Civile Universale: bando 2023 per l'assunzione di 71.550 unità. Di seguito tutte le info utili per fare domanda.

È stato pubblicato il nuovo bando per il Servizio Civile Universale finalizzato a selezionare 71.550 operatori per progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 in Italia e all’estero. Gli interessati devono presentare domanda di partecipazione entro il 10 febbraio 2023. Di seguito tutte le info utili per candidarsi.

Servizio Civile Universale 2023

Il bando per il Servizio Civile Universale 2023 regolamenta la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in 3.181 progetti. Nello specifico, i giovani volontari saranno avviati in servizio secondo la seguente ripartizione di posti e progetti. Gli elenchi di tutti i progetti sono disponibili nei corrispondenti allegati:

  • 70.358 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.989 progetti, afferenti a 530 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia;
  • 1.192 operatori volontari saranno avviati in servizio in 192 progetti, afferenti a 37 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero.

I requisiti

I candidati al Servizio Civile Universale 2023 devono possedere i seguenti requisiti indicati nel bando:

  • cittadinanza italiana oppure di uno degli altri Stati membri dell’Unione Europea o di un Paese extra Unione Europea, purché regolarmente soggiornanti in Italia;
  • aver compiuto il 18° anno di età e non aver superato il 28° anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda;
  • non aver riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo oppure ad una pena, anche di entità inferiore, per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, oppure per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.

Riserve

Per completezza informativa segnaliamo che per alcuni progetti è prevista una riserva di posti dedicati ai giovani con minori opportunità. Si tratta, in particolare, di candidati con disabilità, bassa scolarizzazione, difficoltà economiche, care leavers e giovani con temporanea fragilità personale e sociale.

Inoltre, altri progetti tra quelli da realizzarsi in Italia prevedono un periodo di tutoraggio o un periodo da uno a tre mesi in uno dei Paesi dell’Unione Europea. Le informazioni su tali progetti sono disponibili sia nelle schede di sintesi dei progetti di cui all’articolo 4 del bando, sia nella piattaforma telematica DOL per la presentazione delle candidature.

Domande e scadenze

Gli interessati al percorso di Servizio Civile Universale possono inviare la propria candidatura direttamente all’ente titolare del progetto che hanno scelto entro le ore 14.00 del 10 febbraio 2023 esclusivamente con modalità telematica.

Concorsi Sicilia, alcune ASP dell’Isola cercano personale: i bandi

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Bonus bollette 2025, gli importi destinati e come richiederlo

Bonus bollette 2025: con la delibera pubblicata il 27 marzo 2025, è stato ufficialmente confermato…

31 Marzo 2025

Sicilia, aumentano del 10% i prezzi per aliscafi e navi

A partire dal 1 aprile, il costo dei viaggi su aliscafi e navi per le…

31 Marzo 2025

Acireale, Carnevale di primavera: ritornano i carri infiorati

Ad Acireale, torna la Festa dei Fiori, il cosiddetto Carnevale di primavera. La cittadina è…

31 Marzo 2025

Nuove regole per chi vola nel 2025: novità su check-in e bagagli

Dal 25 marzo 2025 sono entrate in vigore nuove regolamentazioni riguardo al bagaglio a mano…

31 Marzo 2025

Catania, concerti in Villa Bellini: il dissenso di Legambiente

Anche quest’anno, la Villa Bellini si prepara ad ospitare "Sotto il Vulcano Fest", il festival…

31 Marzo 2025

Tragedie greche al Teatro di Siracusa: il programma del 2025

Torna la stagione delle tragedie greche al Teatro greco di Siracusa, un appuntamento imperdibile che,…

31 Marzo 2025