Risorse con cui si mira a migliorare le infrastrutture scolastiche e a contrastare il fenomeno della dispersione.
Alla Regione risorse da riservare all’istruzione e alla formazione: si tratta di oltre 417 milioni. Si fa riferimento, in particolare, a quelle comunitarie della nuova programmazione del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027, che ha recentemente ottenuto l’approvazione dell’Unione europea.
Se ne è parlato nella tavola rotonda intitolata La nuova programmazione comunitaria 2021-2027. L’attuazione del Piano triennale per il diritto allo studio. L’Istituzione scolastica: primus inter pares, organizzata dal Dipartimento dell’Istruzione, dell’università e del diritto allo studio della Regione Siciliana all’interno di Fiera Didacta, in corso a Misterbianco.
“Circa 100 dei 417 milioni della nuova programmazione europea – ha spiegato Maria Giovanna Sparacino, componente del Tavolo politiche scolastiche delegata per l’assessorato dell’Istruzione e la formazione professionale – saranno destinati al miglioramento delle competenze di base e al contrasto alla dispersione scolastica.
Le risorse – ha continuato – serviranno a coprire l’ulteriore fabbisogno di docenti e operatori scolastici per il potenziamento del tempo pieno nella scuola primaria e del tempo prolungato nella scuola secondaria di primo grado. Previste anche azioni destinate al personale scolastico per l’aggiornamento professionale e l’innovazione delle metodologie didattiche. Priorità definite anche con un metodo partecipato che coinvolge tutto l’ecosistema che ruota attorno al mondo dell’istruzione”.
Circa 150 milioni di euro dovrebbero servire alla riqualificazione delle infrastrutture scolastiche e delle dotazioni tecnologiche, oltre ad agevolare contrasto alla dispersione.
Previste anche ulteriori risorse a valere sul Programma nazionale Scuola e Competenze” Fesr-Fse+ 2021-27, su assegnazione diretta del Ministero dell’Istruzione. Infine andranno menzionati i circa 74 milioni di euro del PNRR assegnati alla Sicilia sempre dal Ministero dell’Istruzione.
Meteo Sicilia: Dopo una settimana segnata da cieli nuvolosi e clima altalenante, le previsioni per…
Selezione pubblica Amat 2025: L'AMAT di Palermo ha indetto un bando di concorso per la…
Un incidente insolito ma potenzialmente pericoloso ha mandato in tilt il traffico nella zona sud…
L'Inail destina 600 milioni di euro di incentivi a fondo perduto alle aziende che investono…
Un bando di concorso per una borsa di studio da 40mila euro lordi, finanziata con…
All'altezza del bivio Facciomare/Ciotta, lungo la strada che conduce a Marina di Palma di Montechiaro,…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy