Concorso Polizia Penitenziaria per allievi agenti: i requisiti

Concorso Polizia Penitenziaria: uscito bando per allievi agenti. Di seguito tutte le info utili per candidarsi e i requisiti richiesti.

Pubblicato in Gazzetta nuovo concorso Polizia Penitenziaria che verte al reclutamento di 1.758 figure da inserire come allievi agenti. Si tratta di due procedure concorsuali: una è riservata ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4), mentre all’altra possono accedere i cittadini italiani non volontari. Sarà possibile candidarsi entro il 19 Maggio 2022.

Concorso Polizia Penitenziaria: i posti

Il bando 2022 per la selezione di 1.758 allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria è quindi articolato come segue:

Concorso per n. 1.055 posti (di cui 791 uomini e 264 donne), riservato:

  • ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) che sono in servizio da almeno sei mesi alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso ovvero VFP1 collocati in congedo al termine della ferma annuale;
  • ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in servizio o in congedo;

Concorso per n. 703 posti (di cui 527 uomini; 176 donne), aperto ai cittadini italiani.

I requisiti

Possono partecipare ai concorsi 2022 per allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria i candidati che possiedono i requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • aver compiuto 18 anni e non aver compiuto e quindi superato gli anni 28. Per i candidati partecipanti alla riserva dei posti di cui all’articolo 1, lettera a), il limite di età è elevato di un periodo pari all’effettivo servizio militare prestato e comunque non superiore a tre anni;
  • per i candidati al concorso di cui all’articolo 1, comma 1, lettera a), in servizio o in congedo alla data del 31 dicembre 2020, diploma di scuola secondaria di primo grado;
  • per i candidati al concorso di cui all’articolo 1, comma 1, lettera a), arruolati dal 1° gennaio 2021 e per i candidati al concorso di cui all’articolo 1, comma 1, lettera b), diploma di scuola secondaria di secondo grado che consente l’iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario, fatta salva la possibilità di conseguirlo entro la data di svolgimento della prova di esame;
  • possesso delle qualità morali e di condotta previste dall’articolo 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nonché dei requisiti di cui all’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443;
  • efficienza fisica e idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di polizia penitenziaria;
  • assenza provvedimenti di destituzione dall’impiego presso una pubblica amministrazione, non aver riportato condanna a pena detentiva per delitto non colposo, non essere o non essere stati sottoposti a misura di prevenzione;
  • non essere stati dichiarati decaduti da altro impiego presso una pubblica amministrazione;
  • non aver svolto servizio nelle Forze Armate esclusivamente come volontari in ferma breve (VFB) o volontari in ferma annuale (VFA), né essere volontari in ferma prefissata quadriennale in rafferma biennale.

Procedura selettiva

La procedura selettiva sarà articolata come segue:

  • prova scritta d’esame, che verterà su una serie di domande a risposta sintetica o a scelta multipla, relative ad argomenti di cultura generale e a materie oggetto dei programmi della scuola dell’obbligo;
  • prove di efficienza fisica;
  • accertamenti psico-fisici;
  • accertamenti attitudinali.

Concorso Carabinieri, selezione per 13 allievi atleti: tutte le info utili


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Pasqua 2025 a Catania e provincia: cosa fare e dove andare

Il weekend di Pasqua è vicino e con esso i programmi di chi ha organizzato…

16 Aprile 2025

Pasqua e Pasquetta 2025: i centri commerciali aperti a Catania e provincia

Le festività pasquali del 2025 sono imminenti e con esse tanto tempo libero, anche grazie…

16 Aprile 2025

Tamponamento a catena alla Tangenziale di Catania: traffico in tilt

Nella mattinata odierna, sulla tangenziale di Catania, all'altezza di Misterbianco, in direzione Siracusa, si è…

16 Aprile 2025

Concorso Polizia di Stato: assunzioni per 1.500 posti

Concorso Polizia di Stato: con il decreto del 27 marzo 2025, è stato indetto un…

16 Aprile 2025

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025