Categorie: News Sicilia

Bonus affitto, in Sicilia domande online: i requisiti

Bonus affitto, in Sicilia domande online a partire da fine febbraio. Di seguito le ultime notizie relative al bando pubblicato in Gazzetta.

Lo scorso 11 febbraio è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia il bando relativo al Bonus affitto in Sicilia. Il bando si riferisce all’anno 2020.

Il contributo è collegato al Fondo nazionale sostegno affitto e le domande potranno essere inoltrate, esclusivamente online, a partire dal 21 febbraio e fino al 21 aprile. Per poter presentare domanda e dunque accedere al sito apposito, è necessario essere in possesso dello SPID.

Bonus affitto: le somme

La somma totale messa a disposizione per il bonus affitto ammonta a 17 milioni di euro e il bando è il frutto di una lunga vertenza nazionale e regionale portata avanti dal Sunia. Infatti, gli sportelli del Sunia sono già pronti a dare tutti i chiarimenti relativi a tale bonus messo a disposizione per i cittadini.

Le somme dovrebbero ammontare fino a 3 mila euro a cittadino e a renderlo noto è l’Assessore regionale alle infrastrutture Marco Falcone,  a seguito dell’emanazione del relativo decreto e bando a firma del dirigente del Dipartimento Infrastrutture, Fulvio Bellomo.

Le dichiarazioni dell’Assessore regionale alle infrastrutture

“Dopo quasi un decennio in cui la Regione non ha dato alcun aiuto a chi ne aveva bisogno, l’anno scorso abbiamo ripristinato il Bonus affitti e oggi lo riproponiamo – dichiara l’assessore Falcone – mettendo a disposizione delle famiglie più di 16 milioni di euro in contributi per i costi di locazione della propria casa. Con il Governo Musumeci, la Regione è divenuta protagonista delle difesa del diritto ad un’abitazione per tutti, con azioni che vanno dalla rivalutazione del patrimonio abitativo alle iniezioni di liquidità nel sistema”. 

Chi può beneficiarne

Possono prendere parte al bonus affitto i soggetti con reddito fino a 15mila euro, e cioè i titolari di un contratto di locazione valido nel 2020. Potranno accedere al contributo anche coloro che hanno subito perdite dovute all’emergenza Covid-19 nel periodo marzo-aprile 2020, fino a redditi con valore Isee di 35mila euro. Come previsto dal bando, consultabile sul sito istituzionale del Dipartimento regionale Infrastrutture, sarà possibile fare domanda per i contributi previsti dalla legge 431/1998 sul Fondo nazionale per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione dalle ore 9 del 21 febbraio alle ore 18 del 21 aprile 2022. Le richieste vanno presentate attraverso la piattaforma siciliapei.regione.sicilia.it/fondolocazione.

Bonus idrico, al via domande per richiedere il rimborso: come fare


 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025