Nel mondo universitario, senzโaltro, la migliore esperienza che si possa fare รจ lโErasmus. Molti studenti aderiscono al progetto e vanno a studiare allโestero per mezzo semestre o anche per un intero ano accademico. Si tratta di unโesperienza di crescita culturale, personale e soprattutto accademica. Andare in un posto nuovo e studiare in unโaltra lingua consiste nel mettersi alla prova.
Gli studenti che scelgono di partire in Erasmus adottano molti criteri per scegliere in che paese recarsi. Senzโaltro il primo criterio รจ il gusto personale. Infatti, molti studenti scelgono la propria destinazione in base alla cittร dalla quale si sentono ispirati maggiormente. In seguito, i criteri adottati sono senzโaltro la conoscenza della lingua e i paesi in cui le universitร offrono piรน posti.
Tutored, una community di lavoro, stage e tirocini per studenti e neo laureati ha stilato una classifica delle migliori 15 universitร in Europa dove fare lโErasmus.
Progetto Erasmus: le migliori mete europee
Al 15esimo posto si trova Barcellona, in Spagna. La cittร offre molti pro ma cโรจ da tenere conto anche dei contro. Infatti, si tratta di una delle cittร piรน iconiche per lโErasmus in quanto offre una vita sociale e culturale molto agiata. Inoltre, รจ stata considerata tra le 300 universitร al mondo per ranking accademico. Al contrario, affrontare lโErasmus a Barcellona consisterebbe anche nel tener conto di spese di alloggio e di vita medio alte. Infatti, lโaffitto medio per una stanza si aggira attorno ai 500 euro.
Al 14esimo posto si piazza Vienna, in Austria. Tale cittร ha la fortuna di essere multiculturale e dunque la lingua inglese e parlata molto bene dalla maggior parte della popolazione. La cittร offre corsi formativi di altissimo livello ed รจ un must per le facoltร in ambito tecnico ed economico. Inoltre, la vita non รจ cara ed รจ possibile trovare un alloggio a circa 300 euro al mese. Lโunica pecca della cittร รจ il tempo. Infatti, trattandosi di una cittร del nord Europa le temperature sono nordiche ma il freddo acquista il suo fascino.
Al 13esimo posto, secondo la classifica stilata da Tutored, troviamo Copenhagen in Danimarca. La cittร conta sei universitร ed รจ scelta maggiormente da chi frequenta facoltร tecnico-scientifico come ad esempio biologia e veterinaria. Geograficamente รจ un trampolino di lancio per molti paesi del Nord Europa. I contro sono senzโaltro i costi di vita, un poโ elevati rispetto ad altri paesi.
Al 12esimo posto cโรจ Bruxelles in Belgio. Il paese รจ il cuore dellโUnione Europea e con le sue 17 universitร offre centri formativi di eccellenza. Per gli studenti che hanno anche voglia di far festa oltre a studiare รจ un must poichรฉ offre molti locali e pub notturni. Anche qui il contro รจ la vita troppo cara per uno studente in Erasmus.
Allโ11esimo posto cโรจ Londra che nonostante la Brexit รจ ancora una meta del progetto Erasmus. Offre uno degli ambienti culturali piรน attivi e una vastissima scelta accademica. I lati negativi di affrontare lโErasmus a Londra sono: i costi di vita, lโabnormitร della metropoli e il fatto di trovare un alloggio ad un buon prezzo.
Al decimo posto si piazza Budapest, capitale ungherese. I pro di sceglierla come meta Erasmus sono sicuramene i costi di vita molto bassi e fa parte della top ranking delle 100 migliori cittร al mondo per facoltร universitarie, in particolare per le materie umanistiche. Lโunico lato negativo riguarda il clima. Infatti, questโultimo risulta essere troppo freddo nei periodi invernali ed รจ bene scegliere tale meta per i periodi estivi/primaverili.
Al nono posto cโรจ Amsterdam ed รจ unโottima meta, non solo perchรจ si tratta di una cittร attiva che non dorme mai ma perchรฉ รจ proprio unโambiente giovanile con clima internazionale. La cittร offre 7 poli formativi e offre borse di studio per i master. I lati negativi riguardano i costi di vita e il clima nordico.
Allโottavo posto troviamo la capitale irlandese, Dublino. ร una cittร a misura di studente, vivace e allegra. Offre tantissimo verde ed รจ piena di cultura. Offre 10 universitร e il prestigiosissimo Trinity College. I contro riguardano gli elevati costi di vita ed essendo una cittร ambita dagli studenti รจ complicato riuscire ad ottenere un posto per il progetto Erasmus.
Al settimo posto cโรจ Salamanca, cittร della Spagna. Essa รจ unโalternativa a Barcellona e Madrid, in quanto si tratta di una cittร in cui i costi di vita sono bassi ed รจ a misura duomo: circa 150mila abitanti. Inoltre, la cittร offre una delle piรน antiche universitร risalente a circa 800 anni fa. I lati negativi potrebbero riguardare la posizione geografica e il clima troppo caldo, quasi desertico.
Al sesto posto cโรจ Malta. Si tratta di unโalternativa a Londra e a Dublino se si intende formarsi bene in inglese. Spesso รจ scelta piรน che per lo studio, per i tirocini formativi poichรฉ lโisola ospita numerose aziende internazionali. Il traffico e il costo della vita potrebbero essere dei contro.
Lione, in Francia รจ al quinto posto come meta Erasmus. Si tratta di una valida alternativa a Parigi. La cittร offre una vita culturale e movida studentesca. Ha un ottimo rapporto qualitร /costo di vita, in media come quella italiana. Lione conta 5 universitร e numerosi istituti di istruzione superiore e forma 100 mila studenti circa ogni anno. Ideale per architetti e studenti di materie scientifiche.
Al quarto posto si piazza Cracovia, in Polonia. Si tratta di una meta divenuta popolate negli ultimi anni. Si tratta di una cittร piena di storia e conta 11 universitร con una vasta offerta di corsi accademici. Ha un costo di vita molto basso, infatti, un alloggio in dormitorio puรฒ costare anche 100 euro al mese. I contro riguardano sicuramente la lingua. Infatti, nonostante sia concesso studiare in inglese, la conoscenza del polacco รจ essenziale per vivere in questo paese.
Al terzo posto si trova Edimburgo ospitando una delle migliori universitร al mondo. La cittร รจ une bellezza storica e artistica ed offre una ricchissima vita sociale per gli studenti. Lโunica pecca sono i costi degli alloggi che possono costare anche 500 euro al mese
Al secondo posto per affrontare al meglio il proprio Erasmus cโรจ Praga. La capitale della Repubblica Ceca รจ considerata la Parigi dellโEst Europa. Scegliere di studiare o di svolgere un tirocinio in una delle capitali piรน eleganti, vivaci e dinamiche dellโUe รจ quindi un investimento sul proprio futuro. Praga conta 29 universitร e ha un costo della vita assolutamente abbordabile. Le uniche pecche sono il clima troppo rigido e la lingua.
Al primo posto si piazza Lisbona in Portogallo. ร una cittร a misura dโuomo, ricca di storia e cultura. Ospita le migliori universitร e i migliori centri di ricerca. Lisbona, a differenza di tante altre capitali europee รจ senzโaltro economica ed il clima รจ stabile.