La fine dello stato di emergenza, legato alla diffusione del Coronavirus, potrebbe essere vicina: le parole del Sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri.
Stato di emergenza? Dopo diverse proroghe, potrebbe scadere definitivamente. È quanto anticipato nelle scorse ore, ai microfoni di Metropolis (sulla piattaforma del gruppo GEDI-Repubblica), dal Sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri.
Secondo quanto indicato da Sileri, quando l’attuale stato di emergenza scadrà, ovvero il prossimo 31 marzo 2022, “è probabile che non sarà prorogato”.
“Per fine marzo abbandoneremo tante delle attuali restrizioni – ha dichiarato Sileri – La circolazione del virus sarà più limitata, pian piano toglieremo le mascherine prima all’aperto e successivamente al chiuso e andrà poi rimodulato il Green Pass e la campagna vaccinale, sulla base della reale esigenza sanitaria”.
Il Sottosegretario ha paragonato l’Italia a “un paziente che sta uscendo dalla fase acuta”, per cui “la terapia va adesso modulata in base al decorso”.
“Andiamo verso una fase – ha continuato Sileri – nella quale all’emergenza si sostituirà la convivenza col virus, e molte delle restrizioni alle quali ci siamo abituati, come il distanziamento o l’uso delle mascherine, andranno progressivamente ridotte sino al ritorno ad una nuova normalità”.
Tuttavia, anche quando il peggio verrà lasciato alle spalle, gli italiani dovranno continuare ad adottare alcuni specifici comportamenti con l’obiettivo di proteggere la salute propria e quella altrui.
“Dovranno rimanere invece le buone abitudini che abbiamo imparato a praticare in questi anni – ha precisato il Sottosegretario alla Salute – : per esempio, andare al lavoro con la febbre a 38 sarà da evitare per non favorire la diffusione di tutte le infezioni, non soltanto di quella da Coronavirus”.
Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…
Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…
Concorsi Sicilia: il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi desidera…
La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…
Girava senza casco tra le vie del centro cittadino, ma, fermato dalla Polizia di Stato,…
L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy