Categorie: Scuola

Scuola, obbligo Ffp2 e quarantena: le nuove regole

Le nuove disposizioni scolastiche riguardo casi di positività all'interno dell'istituto: solo con due positivi nella stessa classe si inizierà a parlare di Dad ma non per tutti.

Con la nota del 10 gennaio il Ministero dell’Istruzione fornisce indicazioni sulle verifiche da effettuare nelle classi delle scuole medie e superiori. Con la presenza di due positivi nella stessa classe i non vaccinati andranno in dad per 10 giorni, mentre il resto dei compagni potrà proseguire le lezioni in presenza.

Le disposizioni per i vaccinati

Per gli studenti che hanno completato il ciclo vaccinale primario e per i quali la vaccinazione o la guarigione dal Covid-19 sia avvenuta da meno di 120 giorni o sia stata somministrata loro la dose di richiamo, si prevede:

  • attività didattica in presenza;
  • l’obbligo di indossare la mascherina FFP2 in classe;
  • non consumare pasti a scuola a meno che non possa essere mantenuta una distanza interpersonale di almeno 2m;

La disposizioni per i non vaccinati

In caso di positività dei soggetti, questa deve essere tempestivamente comunicata alla scuola. A quel punto il dirigente scolastico, o altro soggetto da lui delegato (personale docente o ATA), dovrà verificare i requisiti previsti dalla norma per la frequenza in presenza degli alunni della classe in questione. La verifica potrà essere effettuata, in modalità digitale o cartacea, prendendo visione del Green Pass e/o di altra idonea certificazione, in cui sia riportata la data dell’ultima somministrazione del vaccino o dell’avvenuta guarigione entro i 120 giorni indicati dalla norma citata.

I non vaccinati o coloro che non hanno ancora completato il ciclo vaccinale primario inizieranno dunque la didattica online per un periodo di 10 giorni. 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025

Sicilia, arrivano i primi contributi per il sisma del 2018

Aci Sant’Antonio è il primo comune tra quelli colpiti dal terremoto del 26 dicembre 2018…

15 Aprile 2025

Autovelox Sicilia, le postazioni per le festività pasquali

Nuove postazioni autovelox sulle strade siciliane durante la settimana che precede Pasqua. La Polizia di…

15 Aprile 2025

Concorso Agenzia delle Dogane 2025: posti a disposizione e requisiti

Concorso Agenzia delle Dogane: il 14 aprile 2025 è stato pubblicato un nuovo bando di concorso…

15 Aprile 2025

Catania, a breve sorgerà un nuovo termovalorizzatore: il progetto

Firmato oggi a Palazzo d’Orléans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, nella qualità di…

15 Aprile 2025