UNICT – Come funzioneranno lauree ed esami? Le nuove disposizioni

All'Università degli Studi di Catania, in vista del nuovo anno accademico, emergono nuove disposizioni in merito a sedute di laurea ed esami: ecco quali.

Dal prossimo 4 ottobre, i plessi dell’Università degli Studi di Catania torneranno a popolarsi di studenti, sempre nel rispetto delle norme anti-Covid: è quanto confermato in seguito alla seduta di ieri del Senato accademico. Quel che è stato confermato è che per accedere alle strutture sarà necessario il Green pass. Sono previste altre direttive per lauree ed esami scritti e orali.

Lauree ed esami in presenza

Secondo quanto previsto dal piano organizzativo delle attività didattiche e curriculari, all’Università di Catania sedute di laurea e gli esami si terranno nuovamente in presenza.

Per quanto riguarda gli esami orali, i docenti potranno prevedere di svolgerli ancora in remoto per “singoli studenti con reali motivi di impossibilità, certificati e legati alla pandemia”.

Anche gli esami scritti verranno svolti in presenza. L’ateneo si impegna a garantire le condizioni di sicurezza in aula: si assicurano distanziamento, uso dei DPI, igienizzazione.

Le lezioni

E per quanto riguarda le lezioni? Per il mese di ottobre è prevista una modalità mista. Ciò significa che le lezioni si terranno sia in presenza, sempre mantenendo il distanziamento, che online (tramite lo streaming simultaneo). Chi vorrà recarsi presso le sedi del proprio dipartimento per seguire le lezioni dovrà prenotare il posto in aula, attraverso il Portale Studenti SmartEdu. 

A novembre, invece, “la modalità mista (in presenza e simultaneamente a distanza) sarà attivata solo nei casi in cui non sia possibile garantire – per ragioni di sicurezza – il posto in aula a tutti coloro che frequentano il corso”.

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Etnabook 2025: annunciate le date della VII edizione

Etnabook, Festival Internazionale del Libro e della Cultura di Catania, è giunto alla sua VII…

3 Aprile 2025

Strage di gatti a Torre Archirafi: esche avvelenate e indignazione

Nei giorni scorsi, Torre Archirafi è stata teatro di un evento drammatico che ha scosso…

3 Aprile 2025

Concorsi Sicilia: quali scadono ad aprile 2025

Concorsi Sicilia: il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di opportunità per chi desidera…

3 Aprile 2025

Sequestrata villa di lusso a Mascalucia: collegamenti con clan Cappello

La Polizia di Stato ha eseguito il decreto di sequestro di prevenzione, finalizzato all’eventuale confisca,…

3 Aprile 2025

Catania, non si ferma all’ALT e investe poliziotto: arrestato 25enne [VIDEO]

Girava senza casco tra le vie del centro cittadino, ma, fermato dalla Polizia di Stato,…

3 Aprile 2025

UNICT – Come l’impronta umana cancella la biodiversità: la ricerca su Nature

L’impatto della presenza umana sulla biodiversità naturale delle piante è devastante in moltissimi ecosistemi del…

3 Aprile 2025