Spiagge 5 Vele 2021: Legambiente e Touring Club premiano il Mare più bello d'Italia e presentano la nuova guida. Sicilia in classifica con due spiagge.
Pollara and Punta Perciato, Salina, Aeolian Islands, Sicily, Italy
Qualche giorno fa è stata pubblicata la classifica delle spiagge più belle d’Italia. La graduatoria registra 18 spiagge della Penisola, di cui il settimo e il 17esimo posto sono ricoperti da due spiagge siciliane. Ad aggiudicarsi invece il primo posto è la regione Sardegna che conquista ben 6 posizioni.
La classifica delle spiagge più belle viene stilata da Legambiente e Touring Club, che assegnano così il riconoscimento ai comprensori balneari, marini e lacustri, più belli e sostenibili d’Italia. L’obiettivo è quello di valorizzare i tratti di costa meno sfruttati e più incontaminati. Le regioni più premiate quest’anno, insieme alla Sicilia, sono: Sardegna, Puglia, Campania, Liguria, Basilicata e Toscana.
Le spiagge siciliane che si sono aggiudicate il riconoscimento delle cinque vele, ricoprono la posizione del settimo e 17esimo posto. Le spiagge in questione sono l’isola di Salina (ME) e Pantelleria (TP).
Il presidente del Touring Club Italiano, Franco Iseppi afferma: “La ventunesima edizione di questa guida è una promessa di benessere e felice abbandono alla natura. Non è una classifica, ma una mappatura geografica che fotografa le eccezionali ricchezze dei mari e dei laghi italiani e segnala le buone pratiche ambientali, amministrative, turistiche che contribuiscono a conservarle e a farle conoscere”.
Si parte da un’attenta valutazione dei comprensori turistici in base a diversi parametri, incentrati sulla qualità ambientale e sulla qualità dei servizi ricettivi e si integrano a queste altri dati la capacità di tutelare l’ambiente, ma anche le tradizioni, l’artigianato, la gastronomia, la qualità delle strutture ricettive, la mobilità e l’offerta culturale.
Sebastiano Venneri, responsabile Turismo di Legambiente, ha dichiarato: “Le località al vertice della nostra classifica sono quelle che avranno più possibilità di vincere le sfide del futuro, quelle in grado cioè di coniugare al meglio le tematiche ambientali con le prospettive di sviluppo economico“.
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy