Da questa mattina colleghi e semplici appassionati alla sua musica piangono la morte di Franco Battiato: nella giornata dei funerali, a Catania verrà proclamato il lutto cittadino.
Sconvolge gli animi la notizia della morte del maestro Franco Battiato. Questa mattina il cantante si è spento nella sua residenza di Milo, in provincia di Catania.
Già oggi, per volere del sindaco Pogliese, le bandiere di Palazzo degli Elefanti a piazza Duomo sono state disposte a mezz’asta. Nella giornata dei funerali il Comune proclamerà il lutto cittadino. Quest’ultimo verrà disposto anche a Milo.
Il sindaco Salvo Pogliese ha già espresso parole di cordoglio. Anche la giunta e il consiglio comunale “partecipano all’intimo e profondo cordoglio dei cittadini di Catania per la morte di Franco Battiato”.
“Con i suoi testi e le sue musiche ha fatto crescere generazioni di italiani nell’amore per l’arte, la passione per la musica e l’impegno civile – dichiara il Comune di Catania – Il suo sincero attaccamento alla nostra terra, lo ha trasformato in alfiere nel mondo del popolo siciliano, che ha trovato in lui un interprete straordinario delle sue bellezze e delle tante contraddizioni. Scompare un punto di riferimento insostituibile di artista eclettico, uomo libero per la sua integrità morale, forte della sua speciale visione della vita e del mondo.
Con la sua generosità, donò a Catania insuperabili momenti artistici che ne hanno reso indelebile il suo legame con la città etnea, arricchito dal lungo sodalizio artistico con il filosofo catanese Manlio Sgalambro. Tutti i cittadini di Catania ricorderanno sempre con emozione Franco Battiato e per questa memoria condivisa, l’intitolazione di un luogo simbolo della città farà diventare perenne il suo percorso di vita, arte e cultura anche per le generazioni future”.
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy