"Sperimentare giocando, conoscere sperimentando" aprirà i battenti: si tratta della mostra interattiva di scienze che quest’anno si svolgerà online nell’edizione speciale LabTop – Laboratori domestici in rete.
La mostra interattiva di Scienze “Sperimentare giocando, conoscere sperimentando” quest’anno si svolgerà online a partire da venerdì 23 aprile nell’edizione speciale LabTop – Laboratori domestici in rete.
La mostra, a cadenza biennale, è promossa dalla sezione Giarre-Riposto dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica, in collaborazione con il Piano Lauree Scientifiche-Fisica e la sezione catanese dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica.
“Gli exhibit della mostra hanno come oggetto un esperimento scientifico ideato e condotto dagli stessi studenti, che quest’anno hanno pure realizzato i video da “esporre” in rete – spiegano il Prof. Antonino Pennisi, segretario dell’Aif Giarre-Riposto, la Prof.ssa Josette Immè del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Catania e coordinatrice nazionale del Piano Lauree Scientifiche-Fisica e il Prof. Carlo Alfio Russo del Liceo Principe Umberto di Catania e segretario dell’AIF Catania -. Poiché il principale obiettivo della mostra è la crescita della cultura scientifica dell’alunno nel suo percorso scolastico, gli studenti sono stati invitati a preparare gli esperimenti in casa sempre con la supervisione dei propri insegnanti”.
Alla mostra è abbinato un concorso che prevede due sezioni, una per gli studenti di scuola secondaria inferiore e l’altra per gli studenti di scuola secondaria inferiore. Una giuria premierà, per ogni sezione, i tre video giudicati migliori secondo criteri di originalità, correttezza delle procedure eseguite e della descrizione dell’esperimento, efficacia comunicativa e qualità artistica delle riprese video. È previsto anche un premio social da assegnare ai due video più votati dal pubblico, uno per ogni sezione.
Oltre un centinaio i video già presentati dagli studenti di numerose scuole secondarie di primo e secondo grado, in prevalenza della provincia di Catania, che saranno esposti nelle sale virtuali della mostra.
L’Etna, Siracusa, Messina: il lato orientale della Sicilia non è solo terra di vino, ma…
Ha ripreso regolarmente da stamane la circolazione stradale su via Amenano, nel tratto da via…
Un episodio che solleva preoccupanti interrogativi sulla gestione dei diritti e sulla responsabilità sociale delle…
ll grande maestro della pittura Vincent Van Gogh continua a conquistare Catania dove, dopo il…
Concorso Ministero della Giustizia: è in arrivo un nuovo bando per l'assunzione di 1.322 diplomati…
Ritorna al Cus Catania l'edizione 2025 del Salone dell'Orientamento, l'annuale evento organizzato dall'Università di Catania…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy