Categorie: Altro

Reddito di cittadinanza: entro quando rinnovare l’Isee

Reddito di cittadinanza: con l'arrivo del nuovo anno non tardano ad arrivare anche le scadenze. Chi beneficia del reddito di cittadinanza, infatti, dovrà rinnovare la propria Isee. Ecco le info

Il nuovo anno è appena iniziato ed è già stata calendarizzata una prima scadenza. Questa riguarda i percettori del Reddito di cittadinanza.

Rinnovare l’Isee

Essi, infatti, entro il 31 gennaio 2021 dovranno rinnovare l’Isee per poter continuare a usufruire del contributo economico. Qualora non si aggiornasse l’Isee, la quota mensile del Reddito non verrà più erogata fino a quando non verranno presentati i nuovi dati richiesti. Solo a quel punto si potrà tornare a percepire il sussidio mensile.

L’Inps decreta la durata dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee), che è valida dal momento in cui viene presentata al 31 dicembre dello stesso anno. Con l’arrivo del nuovo anno è necessario ripresentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) con i dati aggiornati, per evitare di vedersi sospesi i pagamenti previsti dal reddito di cittadinanza.

Si precisa, inoltre, che i pagamenti che verranno erogati nel mese di gennaio 2021 si rifanno alla DSU del 2020. A partire da febbraio, invece, la somma verrà calcolata in base ai documenti della DSU del 2021 e per tale motivo occorrerà rinnovare l’Isee. Le dichiarazioni Isee che saranno inoltrate da gennaio 2021 avranno validità fino al 31 dicembre 2020, anche se presentate nei periodi successivi.

Cosa c’è da sapere sul rinnovo?

Il rinnovo dell’Isee è importante anche per chi aderisce o ha intenzione di aderire ad altri bonus economici. Chi aggiornerà la propria Isee, inoltre, potrebbe notare alcune variazioni, come l’aumento della soglia fiscale minima per poter richiedere il Reddito. Se con la nuova Isee verranno superati i valori, l’Insp procederà in automatico alla decadenza del beneficio economico, senza alcuna sospensione per un determinato periodo. Perciò, non si riceverà più il reddito.

I requisiti

Per beneficiare del Reddito di cittadinanza occorre ricordare che esistono alcuni requisiti indispensabili per poterne fare domanda. Ecco quali sono:

  • risiedere in Italia;
  • avere un Isee pari o inferiore ai 15mila euro;
  • avere un reddito mobiliare tra i 10mila e i 20mila euro;
  • presentare la DSU e l’Isee del 2019.

 

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Elezioni Rettore Unict: al via il voto per la guida dell’Ateneo fino al 2031

Sono ufficialmente iniziate le procedure per l’elezione del nuovo Rettore dell’Università di Catania, che guiderà…

23 Aprile 2025

Eurostat: Sud in fondo alle classifiche UE, con la Sicilia tra le peggiori province

Nel 2024 il tasso di occupazione in Italia ha registrato una crescita più marcata rispetto…

23 Aprile 2025

Graduatorie ATA 24 mesi: come scegliere la provincia giusta

Graduatorie ATA 24 mesi: Dal 28 aprile alle ore 14:00 fino al 19 maggio 2025…

23 Aprile 2025

Walk of Life 2025: a Catania quattro giorni per la ricerca scientifica

Dal 1° al 4 maggio 2025, Catania ospiterà la sedicesima edizione della “Walk of Life…

23 Aprile 2025

Teatro Greco 2025: tutte le novità della stagione classica a Siracusa

La 60ª edizione del ciclo di spettacoli classici al Teatro Greco di Siracusa si apre…

23 Aprile 2025

Bonus bollette 200 euro: in arrivo l’aiuto per 8 milioni di famiglie

Bonus bollette 200 euro: Con l’approvazione definitiva del Dl Bollette da parte del Senato, è…

23 Aprile 2025