Netflix dice addio al mese di prova gratis, da oggi coloro che vorranno usufruire della piattaforma dovranno sottoscrivere da subito un abbonamento.
I furbetti del mese di prova gratis su Netlix hanno smesso di avere vita facile e da adesso in poi saranno costretti a pagare l’abbonamento. Il noto portale di streaming, infatti, ha deciso di eliminare la possibilità di visionare gratuitamente per un mese i contenuti del portale. Si tratta di una decisione che sembra destinata a far discutere, ma che potrebbe rientrare in una precisa strategia del sito.
Fino a poche settimane fa, il portale di streaming permetteva ai nuovi iscritti di provare gratuitamente il proprio servizio per trenta giorni. Al termine di questo mese, gli utenti interessati erano costretti a sottoscrivere uno degli abbonamenti proposti da Netlix oppure, se non interessati, a interrompere l’iscrizione.
Si tratta di una strategia comunemente usata dai siti di streaming e non solo, che cercano, in tal modo, di attrarre nuovi utenti, facendo pregustare loro le potenzialità del sito e chiedendo, infine, la sottoscrizione dell’abbonamento per continuare a usufruire del servizio.
Tuttavia, inutile dirlo, esiste una tattica piuttosto elementare per aggirare questo sistema e continuare a visionare i contenuti del portale gratuitamente. Basta, infatti, creare di volta in volta un nuovo indirizzo email, iscrivendosi su Netflix e facendo, quindi, credere al sito di essere nuovi utenti.
La decisione presa da parte di Netflix di non prevedere più la prova gratuita di un mese è destinata inevitabilmente a far discutere.
Se da una parte, infatti, si argina così il fenomeno dei furbetti degli account, dall’altra è da sottolineare come le piattaforme concorrenti sfruttino al massimo questa strategia per attrarre nuovi utenti. Il sito Apple+, per esempio, ha esteso la possibilità di usufruire gratis del sito fino a febbraio.
Quella di Netflix, tuttavia, potrebbe essere un cambio ragionato di strategia. Se è vero, in effetti, che non si potrà più provare gratis la piattaforma, è altrettanto vero che sarà possibile usufruire di alcuni contenuti gratis, come film o i primi episodi di serie tv. Altra novità Netflix, infine, è la pubblicazioni di alcuni contenuti su Youtube.
Confindustria Catania lancia un appello forte e deciso per sollecitare il rinnovo immediato degli organi…
StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…
Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…
Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…
È ufficialmente partita la fase di presentazione delle domande per ottenere contributi destinati alla rigenerazione…
Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy