Il Parlamento europeo apre le porte ai giovani, offrendo un tirocinio retribuito per la durata di sei mesi. Ecco nel dettaglio tutte le informazioni.
Activists demontrate with a European flag in front of the European council headquarter in Brussels, 12 December 2007. ANSA / OLIVIER HOSLET
Con i nuovi progetti formativi e lavorativi che offre il Parlamento europeo è possibile conoscere il funzionamento di questa grande macchina economica. Come? Semplice, partecipando ad un tirocinio formativo e retribuito dalla durata di cinque mesi. Ogni anni l’istituzione offre ai giovani l’opportunità di vivere un’esperienza unica per conoscere in prima persona il lavoro svolto all’interno. Vi sono due sessioni di tirocinio in due periodi differenti dell’anno: dall’1 ottobre al 28/29 febbraio e dall’1 marzo al 31 luglio. La retribuzione si aggira intorno ai 1.200 euro.
La domanda va inoltrata on line presso il sito del Parlamento europeo, previa registrazione sullo stesso portale. Bisogna, in seguito, caricare il proprio curriculum vitae in formato Europass, accompagnato da una lettera di motivazione.
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…
Ecoansia, una realtà che sempre più giovani vivono sulla propria pelle. In occasione della Giornata…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy