Categorie: Scuola

Scuola, studenti non laureati assunti dal Miur: come funzionerà

Per il prossimo anno scolastico anche gli studenti non laureati potranno essere chiamati a coprire supplenze a scuola. Ecco come funzionerà.

La mancanza di organico per le supplenze ha spinto il Ministero dell’Istruzione a introdurre un’importante novità, vale a dire l’assunzione di studenti non ancora laureati per la scuola dell’infanzia e la primaria. In questa maniera, si tenta di tamponare l’annosa questione delle cattedre vacanti, quest’anno ancora più stringente a causa dell’emergenza sanitaria. Ecco, quindi, come funzionerà l’assunzione di studenti nel ruolo di supplenti.

Assunzione studenti non laureati: chi potrà candidarsi

Nella nota del Miur si legge come “per la scuola dell’infanzia e primaria la seconda fascia accoglierà gli studenti iscritti al terzo, quarto o quinto anno di Scienze della Formazione primaria, già, dunque, in possesso delle competenze derivanti dallo svolgimento del tirocinio”.

Per ambire alle cattedre, quest’ultimi dovranno essere iscritti al quarto anno del corso di studio e aver conseguito almeno 150 Cfu sui 300 previsti per le materie del corso. Gli studenti non svolgeranno i propri compiti in veste di tirocinanti affiancati, bensì come veri e propri maestri alla guida delle classi loro assegnate.


Assunzione studenti Scienze della Formazione: l’ordinanza del Ministero

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Durante un controllo tenta omicidio di un poliziotto: arrestato 37enne a Catania

La Polizia di Stato ha arrestato un 37enne di origine nigeriana per tentato omicidio, resistenza…

16 Aprile 2025

Terremoto nella notte: scuole chiuse in una provincia etnea

A  seguito del sisma di magnitudo 4.8, avvenuto alle 3:26 di questa notte, il comune…

16 Aprile 2025

Torna il Lungomare fest a Catania: annunciate le date fino a giugno

Domenica 27 aprile, dalle ore 10.00 alle 19.30, torna il Lungomare Fest, l’appuntamento con la…

16 Aprile 2025

Scossa di terremoto nella notte, magnitudo 4.8: avvertita a Catania e provincia

Alle 3:26 di questa notte una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 ha svegliato gli…

16 Aprile 2025

La Sicilia è tra le regioni in cui si legge di meno: l’ultimo report

Secondo uno l'ultimo studio, condotto dell’Associazione Italiana Editori, si registrerebbero gravi carenze di lettura soprattutto…

15 Aprile 2025

Catania, al via il nuovo progetto “IDRO” per combattere la siccità

Nel cuore della Piana di Catania, nell’azienda agricola e fattoria didattica Fratelli Arena, situata nel…

15 Aprile 2025