Categorie: Attualità

Vacanze 2020, Sicilia tra le mete più ricercate: ecco quali località

Secondo Jetcost, la Sicilia è tra le mete turistiche più richieste dagli italiani, che preferiscono le località balneari a quelle dell'entroterra. Sembra, inoltre, che il turismo si concentri più a livello locale, che estero.

Le vacanze 2020 continuano e, secondo i dati di Jetcost, il motore di ricerca per tariffe aeree, hotel e autonoleggi, gli italiani non andranno all’estero e preferiranno le mete locali. Infatti, le ricerche di alloggi per la seconda metà di luglio per la seconda metà di luglio sono triplicate rispetto alla prima parte del mese. Circa 8 utenti su 10 (il 77%) hanno cercato località nazionali, mentre il 23% ha scelto mete europee. Inoltre, la maggior parte degli italiani preferisce le spiagge (circa il 71%), piuttosto che le località nell’ entroterra (29%).

Jetcost.it analizza regolarmente le ricerche effettuate attraverso il suo sito web, in modo da ottenere dati molto affidabili in quanto si tratta di vere e proprie ricerche e non di sondaggi. I dati che analizzano i risultati delle ricerche di alloggi tra il 15 e il 31 luglio indicano che la Sicilia presenta cinque località tra le più ricercate per le vacanze 2020. Seguono l’Emilia-Romagna, la Sardegna e altre regioni tra cui: la Campania e il Lazio hanno tre località, la Puglia, il Friuli-Venezia Giulia, la Liguria e la Toscana seguono con due e il Veneto, l’Alto Adige e la Calabria con una.

Le città italiane più ricercate per la seconda metà di luglio:

  • Jesolo (Friuli-Venezia Giulia)
  • Riccione (Emilia-Romagna)
  • Capri (Campania)
  • Favignana (Sicilia)
  • Sorrento (Campania)
  • Cesenatico (Emilia-Romagna)
  • Roma (Lazio)
  • Ischia (Campania)
  • Alassio (Liguria)
  • Capalbio (Toscana)
  • Catania (Sicilia)
  • Palermo (Sicilia)
  • Alghero (Sardegna)
  • Gallipoli (Puglia)
  • Porto Cesareo (Puglia)
  • Olbia (Sardegna)
  • Lampedusa (Sicilia)
  • Portofino (Liguria)
  • Rimini (Emilia-Romagna)
  • Cervia (Emilia-Romagna)
  • Ponza (Lazio)
  • Lignano Sabbiadoro (Friuli-Venezia Giulia)
  • Caorle (Veneto)
  • Cagliari (Sardegna)
  • Tropea (Calabria)
  • San Vito lo Capo (Sicilia)
  • San Teodoro (Sardegna)
  • Moena (Alto Adige)
  • Firenze (Toscana)
  • San Felice Circeo (Lazio)

“A poco a poco gli italiani stanno ritrovando il coraggio di viaggiare– ha dichiarato un portavoce di Jetcost- anche se ancora con cautela; sono infatti le destinazioni nazionali a essere quelle più ricercate per le vacanze nella seconda metà di luglio, una buona notizia d’altra parte per gli albergatori e i ristoratori, proprio ora che tutto il settore del turismo è in forte difficoltà e ha bisogno di ripartire. Abbiamo registrato un aumento del 188% delle ricerche rispetto alla prima metà di luglio, segno che la gente sta mettendo da parte i timori iniziali e sta prendendo dimestichezza con le misure di sicurezza, fidandosi di quelle adottate dalle strutture e dagli stabilimenti.”

A proposito delle località più gettonate, Jetcoast dichiara che “le destinazioni balneari sono chiaramente preferite, con sette turisti italiani su dieci in cerca di sole, sabbia e mare rispetto alle destinazioni interne. La Sicilia è stata una delle regioni più ricercate con cinque località tra le 35 preferite per trascorrere queste vacanze, seguita da Emilia-Romagna e Sardegna con quattro e da Campania e Lazio con tre. Da Jetcost incoraggiamo tutti gli italiani a godersi queste meritate ferie dopo i sacrifici fatti durante i mesi peggiori della pandemia”.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Ponte sullo Stretto, Ciucci: “Via libera dal Cipess previsto per l’estate”

I lavori del Ponte sullo Stretto sembrano aver  ricevuto una battuta d'arresto, il progetto è…

14 Aprile 2025

Catania, nessun solarium in Piazza Europa: scatta l’allarme inquinamento

Scarichi sospetti, attenzione alla salute pubblica, gestione responsabile delle risorse comunali e il rischio di…

14 Aprile 2025

Catania, controlli nel weekend: multe per oltre 28 mila euro

Continuano i controlli nel fine settimana per garantire lo svolgimento tranquillo della movida nel centro…

14 Aprile 2025

Catania si candida a Capitale della Cultura del 2028

La Giunta, presieduta dal Sindaco Enrico Trantino, ha approvato l’atto di indirizzo che avvia il…

11 Aprile 2025

Pasqua 2025, boom di viaggiatori all’Aeroporto di Catania: previsti oltre 740mila passeggeri

Cresce ancora il traffico passeggeri all’Aeroporto di Catania, che si prepara a registrare numeri record…

11 Aprile 2025

Operazione “Curriculum”: sgominata banda di ladri nel Catanese

Una banda criminale che da mesi imperversava nei comuni della provincia etnea è stata smantellata…

11 Aprile 2025