Il viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri, ha oggi rilasciato una dichiarazione presso Radio Cusano Tv Italia circa la questione del vaccino anti-Covid e la mappatura del virus.
Foto generica.
Il vaccino anti-Covid è in sperimentazione e una volta disponibile permetterà immunizzarsi contro il virus. Ma ci sarà mai l’obbligo di vaccinarsi contro il virus? Non ha perplessità a riguardo il viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri: “Visti i danni che ha creato il virus, non ho dubbi sul fatto che un vaccino del genere debba essere obbligatorio. – ha dichiarato a Radio Cusano Tv Italia – Una volta che saranno garantite efficacia e sicurezza del vaccino dovremmo avere una copertura tale per non far più contagiare nessuno“.
Inoltre, l’uso della mascherina sarà essenziale: “Credo – continua Sileri – debba essere fornita dallo Stato e il prezzo debba essere non solo calmierato, ma direi un prezzo fisso. Ora abbiamo iniziato una produzione anche in Italia quindi il numero di mascherine è crescente. Ho girato molto nel Lazio e problemi di mascherine non ce ne sono. Ora con la fase due ovviamente deve esserci un aumento della distribuzione“.
Altre questioni riguardano i test rapidi sierologici che, secondo il parere di Sileri, dovranno essere associati ai tamponi. “Il test rapido – ha spiegato – consente di vedere se ci sono anticorpi ed essendo rapido valuta la presenza o assenza. Il prelievo invece dà qualche affidabilità anche dal punto di vista del livello di anticorpi che si ha. Il test rapido è efficace, ma non dimentichiamoci che va individuato qual è il kit migliore tra quelli disponibili. Il problema è se sei positivo e il test dice che sei negativo, il rischio è che tu vai in giro pensando di essere negativo invece non è così. Quindi quel test va associato al tampone“.
Non è però facile mappare il virus: “Non si sa quanto dureranno gli anticorpi, quindi – conclude – questi test saranno importanti per monitorare anche questo aspetto“. E riguardo all’ormai celebre data del 4 maggio commenta: “Sono molto ottimista. I miglioramenti si vedono”. Eppure: “la riapertura va programmata non immediata su tutto, ma scaglionata e con tutte le misure di sicurezza necessarie”.
La padronanza della lingua inglese rappresenta oggi una chiave d’accesso a innumerevoli opportunità in ambito…
25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…
La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…
Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…
Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…
Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy