Google, il motore di ricerca piรน famoso al mondo, mette in chiaro gli spostamenti di 131 paesi colpiti da Coronavirus, compresa lโItalia. Si tratta di dati aggregati e anonimi che mostrano quanto sono affollati determinati luoghi e cosa รจ cambiato a seguito delle misure limitative adottate dai governi, al fine di contenere la diffusione dei contagi. I dati sono anonimi e โsono sviluppati nel rispetto della privacyโ, spiega in un post ufficiale.
In Italia al 29 marzo lโaffluenza a farmacie e alimentari รจ diminuita dellโ85%, -94% bar e ristoranti, -87% i trasporti. -90% i parchi, -63% lavoro, eโ aumentata del 24% la residenzialitร .
In Sicilia, come spiegato da Repubblica, lโaffluenza ad alimentari e farmacie ha segnato โ 93%, -89% ai trasporti, -68% al lavoro , โ 91% ai parchi , -95% ristoranti e bar. Un incremento invece registra la residenzialitร +25%.
La Sicilia, dunque, viene โpremiataโ da Google: i dati, infatti, sono superiori a quelli di Piemonte e Lombardia. Nellโepicentro dellโepidemia, infatti, gli spostamenti verso i luoghi di lavoro sono diminuiti solo del 65%, mentre quelli verso i negozi di alimentari dellโ81%. Per quanto riguarda il Piemonte, invece, si sono ridotte dellโ85% le presenze sui mezzi pubblici, e del 59% gli spostamenti verso la propria sede lavorativa.
I report mostrano in percentuale come si sono modificati gli spostamenti nel tempo e su diverse aree geografiche, in relazione a una serie di luoghi come โnegozi e attivitร ricreativeโ, โgeneri alimentari e farmacieโ, โparchiโ, โstazioni di trasporto pubblicoโ, โluoghi di lavoroโ e โabitazioniโ.
Le informazioni vengono create a partire da un insieme di dati โaggregati e anonimizzatiโ degli utenti che hanno attivato la Cronologia delle posizioni, โunโimpostazione che รจ disattivata per default โ spiega Google โ puรฒ essere disattivata in qualsiasi momento dal proprio Account Google e i dati si possono sempre eliminare dalla propria Cronologiaโ.