La cantante friulana ha deliziato il pubblico del PalaCatania con oltre due ore di concerto: "La vostra terra è davvero unica, il vostro calore è unico".
Scatenata, brillante, simpatica, solare e vogliosa di trasmettere ciò che di più ama fare nella vita. Il concerto di ieri sera di Elisa al PalaCatania è stato un ottimo riassunto di una carriera lunga ormai più di un ventennio, tra le canzoni dell’ultimo album “Diari aperti” corredati da vecchi successi, come il bellissimo medley (Broken, Labyrinth, Cure me e No Hero) che ha cantato a concerto avviato.
Tanti i temi attuali trattati con naturalezza dalle sue canzoni, come il grido allo “Stop femminicidio” con la sua In piedi (“…che ci siamo quasi e in tanti pensano che siamo uguali;
in piedi, che sogno i pensieri che non siamo più così lontani“) e i palloncini rossi su spalti e parterre; o ancora una preghiera a favore del clima, con la sua A prayer e Greta Thunberg e le relative manifestazioni, sullo sfondo del palco.
Il concerto è stato aperto dall’artista italo-australiano Michael Leonardi, di chiare origini catanesi da parte di madre come da lui stesso raccontato, che ha deliziato il pubblico con tre suoi pezzi. Poi il via di Elisa con Quelli che restano, scritta e cantata con il maestro Francesco De Gregori, e Promettimi; altri due featuring, rispettivamente con Rkomi per Blu e con Carl Brave per Vivere tutte le vite, hanno fatto cantare il pubblico pagante, con i due artisti proiettati virtualmente. Escalation di emozioni con le intramontabili Eppure sentire, Heaven e Luce (tramonti a nord est), canzone che l’ha ufficialmente consacrata grazie alla vittoria al Festival di Sanremo 2001.
C’è stato ampio spazio anche per Soul, ultimo successo in scala temporale, la storica Together e l’encore con Gli ostacoli del cuore e la dolcissima A modo tuo, scritte entrambe da Luciano Ligabue.
A distanza di tre anni meno un giorno, con l’ultima apparizione in terra catanese datata 7 dicembre 2016 ad Acireale, l’artista triestina è tornata in Sicilia carica di energia, dicendo di aver apprezzato ancora una volta odori e sapori siculi, citando e omaggiando cannoli siciliani, brioche e granite, arancini e dichiarando di “aver messo su un chilo e mezzo in appena due giorni“.
SCALETTA UFFICIALE PALAZZETTI (CATANIA, 06/12/2019):
Confindustria Catania lancia un appello forte e deciso per sollecitare il rinnovo immediato degli organi…
StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…
Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…
Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…
È ufficialmente partita la fase di presentazione delle domande per ottenere contributi destinati alla rigenerazione…
Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy