Categorie: Attualità

Maxi operazione per contrastare la tv pirata: coinvolti 5milioni di italiani

La Polizia Postale di sei Paesi in Europa è decisa a contrastare con una maxi operazione il fenomeno della "tv pirata": i coinvolti rischiano multe fino a 25.822 euro.

Si inaugura “Eclissi”, la più ampia operazione di polizia mai condotta per smantellare il fenomeno delle tv pirata (IPTV). Il sistema in questione consiste nel convertire il segnale analogico della pay-tv, trasformandolo in segnale web-digitale in maniera illecita. Le indagini (rese possibili grazie all’impegno del Servizio polizia Postale e delle Comunicazioni) coinvolgono, oltre L’Italia, anche Francia, Paesi Bassi, Germania, Bulgaria e Grecia.

Gli inquirenti hanno potuto individuare le sorgenti estere dalle quali parte il fenomeno, oltre che oscurato piattaforme come Xtream Codes. Si indaga in diversi Paesi sulle operazioni di un’associazione a delinquere a carattere transnazionale che trasmetteva i segnali anche in Italia.Ottenuti questi ultimi,  in Lombardia, Veneto, Campania, Puglia, Calabria e Sicilia venivano ideati e venduti dei pacchetti a molti clienti: così, con soli 12 euro era possibile ottenere tutti i principali palinsesti tv.

Potrebbe risultare necessario precisare che le pene non sono riservate solo ai creatori di tali sistemi illeciti ma che anche i fruitori del servizio potrebbero rischiare parecchio: per loro, infatti, è prevista una reclusione della durata compresa tra i sei mesi ed i 3 anni, oltre che multe con picchi di 25.822 euro.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Sicilia, l’Ast firma un nuovo contratto: cosa cambierà

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato la firma del contratto di servizio…

1 Aprile 2025

Studentessa uccisa a Messina: fermato il collega di università Stefano Argentino

Il presunto autore dell'omicidio di Sara Campanella, la ventiduenne uccisa ieri a Messina a coltellate…

1 Aprile 2025

Visitare Catania in 3 giorni: itinerario tra storia e natura

Catania è una splendida città incastonata tra il Mar Ionio e l'Etna. Passeggiando per le…

1 Aprile 2025

Maturità 2025, svelata la data della prima prova scritta

Per l'anno 2025, gli esami di stato prenderanno il via giorno 18 giugno alle ore…

1 Aprile 2025

Concorsi pubblici, i bandi in scadenza ad aprile 2025

Concorsi pubblici: numerosi i bandi pubblici a cui poter ancora inviare domanda di partecipazione. Da…

1 Aprile 2025

Femminicidio a Messina: uccisa studentessa universitaria di 22 anni

Sara Campanella, studentessa universitaria di 22 anni, è stata uccisa a Messina con una coltellata…

1 Aprile 2025