UNICT – Come richiedere la Carta dello Studente

La Carta dello Studente viene distribuita a tutti gli iscritti all'Università di Catania e mette a disposizione diversi servizi, tra i quali l'abbonamento gratuito per bus e metro e la funzione di prepagata per ricevere borse di studio e rimborsi di tasse.

La Carta dello Studente (Creval Prepaid Card Unict) è l’innovativo tesserino universitario nato dalla collaborazione fra l’Istituto Bancario Creval e l’Università di Catania. È una carta smart che permette di gestire in modo semplice studio, vita e viaggi. La Carta è stata distribuita per la prima volta agli studenti iscritti a Unict per l’anno accademico 18/19, durante il quale è stata utilizzata anche come pass per l’abbonamento integrato dei trasporti Amt e Fce.

Per avere la Carta non occorre alcuna “richiesta”, basta ultimare la procedura online di iscrizione a un corso di studi dell’Università di Catania attraverso il Portale Studenti e allegare una propria fototessera digitale. Attraverso la Carta dello Studente l’Università  funge da tesserino di riconoscimento e mette a disposizione numerosi servizi. Tra questi:

  • Biblioteche;
  • Sport (card e tesseramento gratuito al Cus Catania);
  • Rilevazione presenze;
  • Fotocopie;
  • Parcheggio motocicli (sedi “Policlinico” e “Torre Biologica”);
  • Case dell’Acqua ed erogatori di acqua microfiltrata;
  • Parcheggi scambiatori AMT (Due obelischi, Milo, Nesima, Santa Sofia, Sanzio);
  • Erasmus e mobilità internazionale;
  • Sconti sui libri di testo;
  • Abbonamenti e altre agevolazioni economiche concesse da teatri, cinema, musei e associazioni culturali;
  • Riduzioni e sconti concessi da attività commerciali convenzionate.

Abbonamento gratuito bus e metro

Come si accennava già in apertura, inoltre, grazie alla collaborazione dell’Università di Catania con la Ferrovia Circumetnea e con l’Azienda Metropolitana Trasporti, la tessera può essere utilizzata come documento di riconoscimento e accesso AMT ed FCE, avendo attivati al suo interno sia un abbonamento al servizio di autobus urbani, sia un abbonamento alla metropolitana di Catania.

Pagamenti e borse di studio

Tra gli altri servizi messi a disposizione per gli iscritti all’Università di Catania, la Carta funge anche da prepagata e consente di:

  • Ricevere gli accrediti dei rimborsi di tasse e/o borse di studio dall’Università;
  • Effettuare pagamenti anche in modalità contactless e online;
  • Ricaricare la carta.

Come ritirare la carta

Quando la Carta sarà pronta per il ritiro, lo studente riceverà un’email di avviso con link all’App di Creval che consentirà di prenotare giorno e ora del ritiro. 

La consegna avverrà presso la filiale Creval “Credito Siciliano” sita in Corso Italia 63 a Catania, poco lontano da Palazzo delle Scienze.

Per ritirare la Carta dello Studente, gli interessati dovranno recarsi alla filiale muniti di documento di identità valido, codice fiscale e codice di prenotazione comunicato tramite app.

Per ulteriori informazioni, consulta la Guida dello studente anno 2019 -2020
Leggi anche: UNICT – Guida dello studente 2019/2020: come ottenere l’ISEE Leggi anche: UNICT – Laureandi e fuoricorso: cosa cambia con la Guida dello studente 2019/20 Leggi anche: UNICT – Guida dello Studente 2019/20: info su tasse, iscrizioni e servizi Leggi anche: UNICT – Guida dello studente 2019/20: quanto si pagherà di tasse Leggi anche: UNICT – Guida studente 2019/2020: cosa cambia per l’ISEE
Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Camera di Commercio Sud-Est: Confindustria chiede il cambio di rotta

Confindustria Catania lancia un appello forte e deciso per sollecitare il rinnovo immediato degli organi…

10 Aprile 2025

StMicroelectronics rilancia la produzione a Catania: nuovi progetti e investimenti in arrivo

StMicroelectronics ha rivelato i dettagli del suo piano di riorganizzazione globale, annunciato a ottobre 2024.…

10 Aprile 2025

Bonus Tari 2025: come funziona e chi ha diritto agli sconti

Bonus Tari 2025: La TARI è la tassa comunale destinata a coprire integralmente i costi…

10 Aprile 2025

Grave incidente sulla Siracusa-Catania: muore motociclista 53enne

Si è verificato un drammatico incidente stradale nella tarda mattinata di oggi, 10 aprile 2025,…

10 Aprile 2025

Verde urbano ed extraurbano: arriva il contributo per i comuni siciliani

È ufficialmente partita la fase di presentazione delle domande per ottenere contributi destinati alla rigenerazione…

10 Aprile 2025

Catania, Salone dell’Orientamento 2025: record di presenze

Si è conclusa questa mattina l’edizione 2025 del Salone dell’Orientamento dell’Università di Catania, che ha…

10 Aprile 2025