Lavorare all’UE: pubblicato il bando EPSO per 47 uscieri parlamentari

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, nel mese di luglio, il bando prevede l'assunzione di 47 uscieri parlamentari. Per candidarsi c'è tempo fino al 10 settembre.

Nuove opportunità sul fronte lavoro: l’EPSO – Ufficio europeo di selezione del personale – ha pubblicato il bando che prevede l’assunzione di 47 uscieri parlamentari. Il bando mira a costituire degli “elenchi di riserva” dai quali il Parlamento europeo potrà attingere per l’assunzione di uscieri parlamentari.

Il presente bando di concorso generale, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea,  riguarda due gradi:

  • Grado SC 1 (20 posti vacanti);
  • Grado SC 2 (27 posti vacanti).

È possibile candidarsi per uno solo di essi. La scelta deve essere fatta al momento dell’iscrizione elettronica e non potrà essere modificata dopo la convalida dell’atto di candidatura per via elettronica. Il compito degli uscieri parlamentari è assistere i deputati al Parlamento europeo e altre personalità nel corso delle sessioni plenarie, delle riunioni degli organi parlamentari e dei vari eventi che si svolgono nei locali del Parlamento europeo.

Gli uscieri garantiscono il rispetto delle norme e l’osservanza dei principi di sicurezza: ciò comprende, tra l’altro, la preparazione e il monitoraggio delle sale di riunione, l’accompagnamento e l’assegnazione di un posto ai deputati, alle personalità di rilievo o ai visitatori nelle sale di riunione, nonché compiti cerimoniali in collaborazione con il servizio Protocollo. La natura delle funzioni richiede agli uscieri flessibilità in termini di orario di lavoro e comporta spostamenti tra le tre sedi del Parlamento (Bruxelles, Lussemburgo e Strasburgo) e altrove. Il personale assunto dovrà indossare l’uniforme fornita dal Parlamento europeo.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Meteo Pasqua, cieli sereni e temperature piacevoli su quasi tutta l’Isola

Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…

14 Aprile 2025

Catania, operatori del 118 aggrediti durante un soccorso

Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: dove e quando

Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…

14 Aprile 2025

Catania, “Picnic di Pasquetta” ai Mercati Generali: di cosa si tratta

Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…

14 Aprile 2025

Catania, ritorna One Day Music Festival: gli artisti presenti

Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…

14 Aprile 2025

Etna, arriva “Dante”: un database che racconta 2500 anni di eruzioni

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…

14 Aprile 2025