Prof. universitari di giorno e consulenti di pomeriggio: inchiesta su 3mila docenti

Professori di mattina e consulenti privati di pomeriggio: l'inchiesta Magistri 2 sta verificando le eventuali irregolarità di 3mila professori universitari italiani in Medicina e Psicologia.

Inchiesta della Guardia di finanza: 3mila docenti universitari sarebbero sospettati di irregolarità per doppio lavoro. Come riportato da IlSole24ore, infatti, le persone coinvolte nell’inchiesta avrebbero un contratto a tempo pieno e in esclusiva con alcune università pubbliche di Medicina e Psicologia. Il pomeriggio, tuttavia, svolgerebbero il lavoro di consulente per studi privati o società farmaceutiche, incassando parcelle non registrate dal fisco.

Si tratta dell’operazione Magistri 2, un’operazione che nella sua prima fase ha già permesso di segnalare le attività illecite di circa 400 docenti a tempo pieno in Ingegneria e Architettura per un danno erariale di 80 milioni di euro. Questa seconda fase mira adesso a smantellare l’intero sistema che, grazie a un incrocio preliminare nelle banche dati, sembra celare una sistematica violazione della norma. Naturalmente si tratta ancora di un primo accertamento: il prossimo passo sarà quello di verificare quanti di questi 3mila docenti agiscano effettivamente nell’irregolarità.

Questo modus operandi, secondo l’inchiesta, sarebbe tacitamente accettato anche dai rettori delle università. A farne le spese sarebbe, infine, la qualità dei corsi universitari dei docenti coinvolti che, molto spesso, saltano le lezioni e mandano al posto loro assistenti o collaboratori. Il tutto rientrerebbe all’interno di un sistema, quello della fitta rete tra “baroni” universitari che punta a favorire i rapporti tra i docenti all’interno degli atenei, ma a danneggiare pesantemente le casse dello Stato e la qualità della formazione.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Voci dalla Resistenza: il ruolo e le storie delle partigiane catanesi

25 aprile, una della ricorrenze più sentite in Italia: la Festa della Liberazione. Il ricordo…

24 Aprile 2025

Controlli a San Cristoforo: animali maltrattati in stalle abusive

La polizia nelle scorse ore si è occupata di portare avanti una vasta e complicata…

24 Aprile 2025

Bonus Bebè 2025: come richiederlo e a chi spetta

Bonus bebè 2025: Il bonus bebè è un aiuto economico che la Regione Siciliana concede…

24 Aprile 2025

Aumenti stanze singole: anche Catania colpita dal caro affitti

Anche in Sicilia il caro affitti si fa sentire. Negli ultimi quattro anni infatti, il…

24 Aprile 2025

Catania: spedizione punitiva verso il ladro errato, quattro arresti

Una banda di ‘vendicatori’ ha sequestrato, bloccato, colpito con calci e pugni e rapinato di…

24 Aprile 2025

Acireale, balneazione vietata: le aree off-limits

Con l’estate alle porte, il mare chiama. Ma non tutto il litorale risponde allo stesso…

24 Aprile 2025