Alcuni medici hanno operato per 40 anni senza ottenere gli stipendi ottenuti: oggi arriverebbero finalmente i rimborsi, anche per i camici bianchi siciliani.
Tra il 1978 e il 2006, diversi medici specializzandi hanno operato in cambio di retribuzioni inadeguate. Oggi, tuttavia, arriva una buona notizia, resa nota da Consulcesi: lo Stato farebbe scattare i rimborsi, pari a 12 milioni di euro e riservati a 400 di queste figure professionali.
Consulcesi, il network legale leader in ambito sanitario, in questi anni ha raccolto i casi di numerosi camici bianchi che hanno scelto di presentare il ricorso e ha deciso di tutelarli.
Attraverso diverse azioni, sembrerebbe che la situazione si sia sbloccata: la sentenza della Corte di Appello di Roma ha dato ragione ai coinvolti. Solo nel 2018 sono stati riconosciuti oltre 48 milioni di euro per un contenzioso che fino ad oggi ha visto gli ex specializzandi tutelati da Consulcesi ottenere oltre 530 milioni di euro. Tra le regioni a dover ottener somme più alte vi è la Sicilia, a cui spetterebbero circa 29 milioni.
Meteo Pasqua: si inizia già a programmare la giornata di Pasqua 2025, che quest'anno cadrà…
Durante la giornata di ieri, due soccorritori dell’ambulanza Seus 118 sono stati aggrediti da un…
Ritorna a Catania, la tanto amata e attesa Fiera del Disco! Un appuntamento imperdibile per…
Lunedì 21 aprile 2025, la città di Catania si prepara ad accogliere una delle tradizioni…
Il One Day Music è un festival musicale che si svolge annualmente a Catania il…
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha reso disponibile online “Dante”, un archivio digitale…
Questo sito utilizza cookie tecnici e cookie di profilazione di terze parti per la gestione pubblicitaria. Puoi esprimere le tue preferenze sui singoli programmi pubblicitari cliccando su "maggiori informazioni". Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie.
Privacy Policy