• Il Network
    • LiveUniCT
    • LiveUniPA
    • LiveUniBO
  • Iniziative
    • LiveUnitest
    • Digital News
    • Live in English
    • Workshop Social Media
    • Workshop Social Live
    • LiveUnict [Academy]
  • Alza la Voce
  • Simulatore Test Ammissione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Registrati
27 Maggio 2022

Password dimenticata?
LiveUnict
  • Home
  • Catania
    • Cronaca
    • Meteo
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Giarre e Riposto
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
  • News Sicilia
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Economia e Impresa
      • Fisica e Astronomia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
      • Scienze Biomediche
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Scienze Umanistiche
      • Architettura (Siracusa)
    • Università in pillole
    • Ersu Catania
    • Ricerca Unict
    • Università di Ragusa
    • Scuola Superiore di Catania
  • News
    • Società
    • Notizie
    • Viaggi
    • Musica
    • Eventi
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Libri
    • Ricerca e Scienza
    • Altro
  • Rubriche
    • Erasmus
    • Medicina e Benessere
      • Alimentazione e Nutrizione
      • Cosmetica
      • Prevenzione
    • Sport
      • Calcio Catania
      • Altri sport
    • Speciale Sant’Agata
    • Tecnologia e Social
    • Moda
    • Video virali
    • Vignette
    • Ricette di poracci universitari
    • Ingliando
    • Eccellenze made in UNICT
    • Simulatore Test Ammissione
      • Simulatore
      • Bandi
      • News sul Test di Ammissione
  • Consigliati dalla Redazione
grotta mangiapane

Grotta Mangiapane: storia di un villaggio siciliano fermo nel tempo

UNICT – Torna Porte Aperte: “La gioia di condividere e fare tanto insieme”

Catanialive- Ekipe Orizzonte- Sport

Ekipe Orizzonte Catania è (di nuovo) campione d’Italia: “Pallanuoto sport sottovalutato”

Catania, studenti dipingono scala per Falcone e Borsellino: “Così i cittadini possono ricordare”

ARS Sicilia

ARS Sicilia, 75 anni dalla prima seduta: la storia dell’Assemblea Regionale Siciliana

Maltrattamento all’infanzia, indice CESVI: Sicilia maglia nera per rischi e servizi

LiveUnict
  • Home
  • Catania
    • Cronaca
    • Meteo
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Giarre e Riposto
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
  • News Sicilia
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Economia e Impresa
      • Fisica e Astronomia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
      • Scienze Biomediche
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Scienze Umanistiche
      • Architettura (Siracusa)
    • Università in pillole
    • Ersu Catania
    • Ricerca Unict
    • Università di Ragusa
    • Scuola Superiore di Catania
  • News
    • Società
    • Notizie
    • Viaggi
    • Musica
    • Eventi
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Libri
    • Ricerca e Scienza
    • Altro
  • Rubriche
    • Erasmus
    • Medicina e Benessere
      • Alimentazione e Nutrizione
      • Cosmetica
      • Prevenzione
    • Sport
      • Calcio Catania
      • Altri sport
    • Speciale Sant’Agata
    • Tecnologia e Social
    • Moda
    • Video virali
    • Vignette
    • Ricette di poracci universitari
    • Ingliando
    • Eccellenze made in UNICT
    • Simulatore Test Ammissione
      • Simulatore
      • Bandi
      • News sul Test di Ammissione
  • Consigliati dalla Redazione
LiveUnict
  • Home
  • Catania
    • Cronaca
    • Meteo
    • Acireale
    • Adrano
    • Bronte e Randazzo
    • Caltagirone
    • Giarre e Riposto
    • Misterbianco
    • Ramacca e Palagonia
  • News Sicilia
  • Università di Catania
    • Dipartimenti
      • Agricoltura Alimentazione e Ambiente
      • Economia e Impresa
      • Fisica e Astronomia
      • Giurisprudenza
      • Ingegneria
      • Matematica e Informatica
      • Medicina Odontoiatria Ostetricia
      • Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
      • Scienze Biomediche
      • Scienze del Farmaco e della Salute
      • Scienze Formazione
      • Scienze Politiche e Sociali
      • Scienze Umanistiche
      • Architettura (Siracusa)
    • Università in pillole
    • Ersu Catania
    • Ricerca Unict
    • Università di Ragusa
    • Scuola Superiore di Catania
  • News
    • Società
    • Notizie
    • Viaggi
    • Musica
    • Eventi
    • Arte
    • Cinema e Teatro
    • Film Telefilm Serie televisive
    • Libri
    • Ricerca e Scienza
    • Altro
  • Rubriche
    • Erasmus
    • Medicina e Benessere
      • Alimentazione e Nutrizione
      • Cosmetica
      • Prevenzione
    • Sport
      • Calcio Catania
      • Altri sport
    • Speciale Sant’Agata
    • Tecnologia e Social
    • Moda
    • Video virali
    • Vignette
    • Ricette di poracci universitari
    • Ingliando
    • Eccellenze made in UNICT
    • Simulatore Test Ammissione
      • Simulatore
      • Bandi
      • News sul Test di Ammissione
  • Consigliati dalla Redazione
Redazione
Aggiungi commento
    Condividi!
    FacebookWhatsAppTwitterLinkedInEmail
Film Telefilm Serie televisive

Netflix, tutte le attesissime serie tv in uscita a giugno

24 Maggio 2019
Redazione
5 minuti di lettura
Maggio sta per terminare e Netflix è già pronta con nuove uscite di film e serie tv per intrattenere i suoi spettatori. Le uscite di giugno tra nuove serie tv, anime di culto e grandi rinnovi.

Ecco la serie ed i film in uscita su Netflix che ci terranno compagnia nel mese di giugno.

  • One Spring Night: dopo il discreto successo ottenuto lo scorso anno dal serial Something in the rain, Ahn Pan-Seok ci ripropone un k-drama romantico che vede nuovamente protagonista, insieme ad Han Ji-min  e Kim Jun-han, l’ attore sudcoreano Jung Hae-min. In questo drama le vite di Yoo Ji-ho (Jung), un giovane farmacista e padre single, e Lee Jung-in (Han) bibliotecaria impegnata in una relazione a lungo termine, prenderanno una svolta inaspettata quando i due si incontreranno in una notte di primavera. Dall’ 1 giugno Netflix renderà disponibili due episodi a settimana.
  • Black Mirror: ”Tre nuove storie sul futuro che avremmo dovuto prevedere”, annuncia così Netflix la quinta stagione dell’acclamata serie antologica di Charlie Brooker che esplora i rischi estremi e le paure relative alla tecnologia. I tre nuovi episodi, Smithereens, Rachel, Jack and Ashley,too e Striking Vipers,  saranno disponibili Dal 5 Giugno.
  • HAPPY! : tratto dall’omonimo fumetto scritto da Grant Morrison e disegnato da Darick Robertson, HAPPY!, serie giunta alla seconda stagione, racconta le vicende dell’ ex-poliziotto Nick Sax , diventato adesso un sicario con problemi di dipendenza da alcol e droghe il quale, a seguito di una sparatoria, è in grado di vedere Happy, un piccolo unicorno blu, amico immaginario della piccola Hailey. Potrete vedere le nuove puntate dal 5 giugno.
  • 3% : terzo rinnovo per la serie brasiliana ambientata in un futuro distopico in cui solo il 3% della popolazione ha la possibilità di vivere la vita perfetta nell’Offshore, ovvero il ”lato migliore” del mondo, al quale vi si accede attraverso un processo fatto da test mentali e fisici. La terza stagione della serie, che tra gli altri vanta alla regia il nome si César Charlone, premio Oscar alla fotografia per il film City of God, sarà disponibile dal 7 giugno.
  • Tales Of The City : tratta dai libri cult dell’autore americano Armistead Maupin,  Armistead Maupin’s Tales of the City è la nuova miniserie firmata Netflix, in arrivo sulla piattaforma il 7 giugno, che vedrà il ritorno Mary Ann (Laura Linney) nell’eccentrico appartamento al 28 di Barbary Lane a San Francisco, dove orbita attorno alla padrona di casa Anna Madrigal (Olympya Dukakis) una piccola comunità in cui si intrecciano vite ed identità sessuali variegate. Alla ricerca di una fuga dalla crisi di mezza età e annoiata dalla sua vita borghese nel Connecticut, Mary Ann torna a casa dopo un’assenza di vent’anni, ricongiungendosi con i vecchi amici, l’ex-marito Brian (Paul Gross) e la figlia Shawna (Ellen Page).
  • Designed Survivors : il 7 giugno approderà su Netflix la terza stagione del thriller politico statunitense di David Guggenheim che vede Kiefer Sutherland ricoprire i panni del politico Thomas Kirkman il quale, dopo essere stato insignito della carica di sopravvissuto designato (carica istituzionale americana creata per assicurare la linea di successione alla presidenza), a seguito di un’esplosione che uccide tutti coloro che si trovavano prima di lui nella linea di successione alla presidenza, viene nominato Presidente degli Stati Uniti d’ America. Kirkman cercherà di confrontarsi con una realtà che non gli appartiene mentre indaga per scoprire le cause dietro l’attentato che gli ha consegnato la presidenza.
  • Leila : basata sul romanzo omonimo scritto dal giornalista indiano Prayaag Akbar, la serie, di produzione indiana, segue la storia di Shalini, una donna che cerca di trovare la figlia di cui aveva perso le tracce durante un arresto. Leila è ambientata in un futuro distopico in cui l’ossessione della società nei confronti della purezza ha portato alla costruzione di mura che dividono e tengono confinate le diverse comunità. La troverete dal 14 giugno.
  • Dark : dimenticate le categorie canoniche di incipit, svolgimento e finale. Nell’acclamata serie tedesca ambientata nella grigia cittadina di Winden, giunta al secondo rinnovo, passato presente e futuro si fondono e confondono in un intreccio intessuto di misteri, wormholes e atmosfere alla Twin Peaks. La seconda stagione sarà disponibile dal 21 giugno.
  • Neon Genesis Evangelion : serie ideata da Hideaki Anno, e prodotta dallo Studio Gainax, Neon Genesis Evangelion, trasmessa dall’ottobre del 95, è una pietra miliare nella storia dell’animazione giapponese che nel giro di pochi anni ha rivoluzionato non solo il genere mecha, ma tutto il mondo degli anime e che grazie all’emotività e all’introspezione dei personaggi ha raccolto il consenso e l’ammirazione dei fan in tutto il mondo. In seguito a quello che, secondo le fonti ufficiali, fu l’impatto di un meteorite nella zona polare antartica che causò la restrizione dei territori abitabili e la riorganizzazione geopolitica mondiale, delle entità aliene, chiamate ”Angeli”, minacciano ancora una volta la sicurezza della Terra. Per sovvenire a gli attacchi degli Angeli, le Nazioni Unite hanno creato la NERV, agenzia speciale che, al fine di proteggere l’umanità ha creato gli Evangelion, gigantesche macchine da combattimento umanoidi pilotate da specialisti, tra cui Shinji Ikari, protagonista dell’anime. Oltre ai 26 episodi, dal 21 giugno troveremo sulla piattaforma anche i due lungometraggi Death&Rebirth e The End Of Evangelion.
  • 7SEEDS : anni dopo che la Terra è stata colpita da un meteorite, un gruppo di ragazzi selezionati dai vari leader mondiali al fine di preservare la specie umana, si risveglia dalla criopreservazione. I ragazzi dovranno lottare per la sopravvivenza in un mondo post-apocalittico in cui hanno fatto la loro comparsa delle specie sconosciute e pericolose. Sulla piattaforma dal 28 giugno.

FILM

  • Selfie : 1 giugno
  • Acrymony : 1 giugno
  • Austin Powers : 1 giugno
  • Believe : 1 giugno
  • Gool : 1 giugno
  • Il Castello : 1 giugno
  • Oh, Ramona : 1 giugno
  • Resident Evil : 1 giugno
  • SuxBad : 1 giugno
  • I Am Mother : 7 giugno
  • Murder Mystery : 14 giugno
  • Beats : 19 giugno

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa
Tagscatalogo netflix nuove uscite serie tv
FacebookWhatsAppTwitterLinkedInEmail

A proposito dell'autore

Visualizza tutti gli articoli

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Stasera in TV: Captain America e Step Up 4 Revolution
Stasera in TV: in onda “Passengers” e “Una notte da leoni 3”
Commenta
    Condividi!
    FacebookWhatsAppTwitterLinkedInEmail

Università di Catania

Falcone
Università di Catania

UNICT – Premio “Saperi per la legalità: Giovanni Falcone” per tesi: le info

27 Maggio 2022
scelta università
Università di Catania

UNICT – Giornate di orientamento a corsi di laurea magistrale: il calendario

26 Maggio 2022

Consigliato dalla redazione

grotta mangiapane
In Copertina • Società

Grotta Mangiapane: storia di un villaggio siciliano fermo nel tempo

27 Maggio 2022
Gabriella Ventaloro
In Copertina • Università di Catania

UNICT – Torna Porte Aperte: “La gioia di condividere e fare tanto insieme”

25 Maggio 2022
Noemi Costanzo

Speciale Covid-19

Bollettino Coronavirus in Sicilia

Covid Sicilia, +731 nuovi casi: il bollettino

23 Maggio 2022
Dati Covid Sicilia

Covid Sicilia, +2.204 nuovi positivi: i dati

18 Maggio 2022

Da Catania provincia

Gpl
Caltagirone • Cronaca

Riempiono bombola da cucina in stazione di servizio: fermati nel Catanese

27 Maggio 2022
incidente
Caltagirone

Ennesimo incidente nel Catanese: un ferito e tratto chiuso al traffico

27 Maggio 2022

REDAZIONE

  • Redazione Centrale
  • Redazione Catania
  • Redazione Palermo
  • Lavora con noi - Crea il blog della tua Università

CHI SIAMO

250x50-progetto-liveuniversity-bianco
LiveUnict è una testata registrata presso il Tribunale di Catania con autorizzazione n. 9/2016 del 03/03/2016
 
Direttore Responsabile: Antonietta Bivona

Editore: Associazione Culturale LiveUnict
© E' vietata la riproduzione dei contenuti - Note legali

ASSOCIAZIONE CULTURALE

  • Chi siamo - Dove Siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Alza la voce - Newsletter
  • RIMANI AGGIORNATO

    loader

    Accetta termini e condizioni

    Il tuo indirizzo e-mail viene utilizzato solo per inviarti la nostra newsletter e informazioni sulle attività di Liveuniversity. Puoi sempre utilizzare il link di annullamento dell'iscrizione incluso nella newsletter.

    Copyright © 2020 Kirecom Italia . Powered by Liveuniversity. - Editore: Associazione Culturale Liveunict - P.I. 05021660872 - PEC liveunict@pec.it
    pixel