Categorie: Eventi

Catania, torna il “Maggio dei Libri”: il programma completo dell’evento

Si aspettano con impazienza i 150 eventi che vedranno Catania piena di libri e dedita alla lettura, proprio a partire dalla Giornata mondiale Unesco dei libri.

È stato presentato, nella giornata di ieri, il programma del “Maggio dei Libri 2019“, l’evento culturale e letterario che nasce in seno alla Giornata mondiale Unesco dei libri (23 aprile). Ed è proprio a partire da martedì 23 aprile fino al 31 maggio, si svolgerà tale evento nel capoluogo etneo.

Incontri, reading, seminari, laboratori, performance teatrali, proiezioni, attività di intrattenimento per i bambini: sono oltre 150 gli eventi che animeranno la nostra città, nel segno dei libri e della lettura“, così ha esordito il sindaco di Catania, Salvo Pogliese, all’apertura della conferenza tenutasi al Palazzo degli Elefanti.

Abbiamo registrato un vero record di partecipazioni – ha sottolineato l’assessore alla Cultura Barbara Mirabellache ci ha permesso di realizzare un programma ricchissimo che continua a crescere di ora in ora. Gli eventi, 20 dei quali dedicati ai bambini, saranno ospitati in tantissimi e variegati luoghi culturali, ma anche in spazi ‘pop’ come il Lungomare Fest che ha sposato appieno la nostra missione di promozione della lettura“.

Presenti alla conferenza anche l’assessore Sergio Parisi e, tra gli altri, la direttrice del Polo regionale per i siti culturali di Catania, Gioconda Lamagna, con l’archeologa Giulia Falco, il professore Rosario Castelli per l’Università di Catania, Mario Forgione in rappresentanza della biblioteca della città metropolitana, Valente Majorana presidente dell’Osservatorio euro-mediterraneo.

La direttrice del Polo regionale Lamagna si è soffermata sulle “iniziative di carattere archeologico, storico-artistico, e letterario che il polo regionale ospiterà, con il coordinamento dell’archeologa Giulia Falco,  in siti quali la sala Esedra del Teatro romano o la Chiesa San Francesco Borgia di via Crociferi, con un avvio affidato a un libro tematico di Giuliano Volpe“.

Il professore Castelli ha evidenziato come il Comune abbia “interpretato nel modo più intelligente lo spirito di una campagna che non è solo una vetrina per i libri ma un progetto più ampio di promozione dell’esercizio della  lettura, con il coinvolgimento e la valorizzazione di tanti spazi cittadini“.

I siti messi a disposizione dal Comune annoverano il Palazzo della Cultura, la Galleria di arte moderna, il Castello Ursino, il museo Emilio Greco, la mediateca e la biblioteca Vincenzo Bellini, il Bastione degli Infetti, le biblioteche riunite civica e Ursino Recupero, e, immancabile con il suo carico di libri, l’Autobooks dell’assesorato alla Cultura. La rassegna si aprirà martedì 23 aprile con la lectio magistralis “Elogio della Lettura” a cura del prof. Salvatore Silvano Nigro, nel Refettorio piccolo delle biblioteche riunite civica e Ursino Recupero.


Ecco il programma completo del Maggio dei Libri 2019.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Milo, tributo a Franco Battiato: in arrivo “Etna Art Fest”

Dal 16 al 18 maggio 2025, Milo ospiterà l'atteso evento "Etna Art Fest – No…

22 Aprile 2025

Catania, inizia la riqualificazione della storica piscina della Plaia

Si appresta a rinascere la storica piscina della Plaia, chiusa da circa tre anni, a…

22 Aprile 2025

Sicilia, stanziati 3 milioni di euro per la manutenzione nelle scuole

La Regione Siciliana ha destinato una cifra significativa per interventi urgenti di manutenzione straordinaria nelle…

22 Aprile 2025

Catania, ritorna la Fiera del Disco: le date da segnare

Catania si prepara un fine settimana imperdibile per gli appassionati di musica e del collezionismo.…

22 Aprile 2025

Catania, Kafka al teatro: in scena “Una relazione accademica”

Sabato 26 e domenica 27 aprile, il Centro Teatrale Fabbricateatro (via Caronda, 82) ospiterà "Una…

22 Aprile 2025

Catania, il film degli studenti del “Galileo Galilei” arriva su Amazon Prime

"Come il sale nell’acqua" sbarca su Amazon Prime ed è molto più di un semplice…

22 Aprile 2025