Categorie: Attualità

Governo lancia mini naja per i giovani: sei mesi in caserma e CFU per l’università

Un progetto avente una connotazione militare e civica, volto ad avvicinare i giovani al mondo delle istituzioni: questo il disegno di legge approvato dalla Camera. 

I giovani diplomati di età compresa tra i 18 a 22 anni avranno la possibilità di aderire alla nuova mini naja. Si tratta di un progetto sperimentale che permetterebbe ai ragazzi di avere, su base volontaria, un’esperienza di sei mesi in caserma e in strutture formative delle Forze armate. Il periodo di formazione sarà caratterizzato da momenti di studio in modalità e-learning, permanenza presso le Forze armate e esercizio pratico. Il programma di studio prevede l’apprendimento dei valori della cittadinanza e della difesa, incluse la conoscenza delle minacce alla sicurezza interna.

I vantaggi

Il disegno di legge è stato approvato dalla Camera con il solo voto contrario di Leu. L’obiettivo del progetto è quello di avvicinare i giovani e le istituzioni, permettendo loro di conoscere da vicino il mondo delle forze armate. Il testo passerà adesso al Senato in vista dell’approvazione definitiva. Gli studenti interessati al progetto non avranno costi, ma non è nemmeno prevista una retribuzione. Tutti gli oneri, compreso vitto e alloggio, infatti saranno a carico del Fondo di riserva del Mef. A fine percorso, gli studenti avranno il vantaggio di aver acquisiti i 12 crediti universitari e  di ricevere un attestato di natura militare di ufficiali di riserva di complemento.

I requisiti richiesti

Ai candidati è richiesto di essere in possesso della cittadinanza italiana, del godimento di diritti civili e politici, di avere un’età compresa età fra i 18 e i 22 anni e del diploma di istruzione secondaria di secondo grado. È necessario, inoltre, non avere condanne per assenza di condanne per delitti non colposi o procedimenti penali in atto per delitti non colposi, non essere sottoposti a misure di prevenzione, non aver tenuto comportamenti verso le istituzioni che non diano garanzia di assoluta fedeltà alla Costituzione e alla sicurezza nazionale, non essere in servizio come volontari delle Forze armate.

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Pubblicato da
Redazione

Articoli recenti

Catania, l’iniziativa dell’ASP per un’aria più sana nelle scuole

Si accinge ad entrare nel vivo la fase operativa del Progetto Mission, un importante progetto…

4 Aprile 2025

Meteo Sicilia, le previsioni per il weekend: giornate soleggiate e clima primaverile

Meteo Sicilia: La stagione primaverile stenta ad arrivare, ancora frenata da sprazzi tipicamente invernali. Di…

4 Aprile 2025

Scioperi nei trasporti ad aprile: cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

Il mese di aprile si prospetta difficile per i viaggiatori italiani, con una serie di…

4 Aprile 2025

Catania, “Prima Domenica del Mese al Museo”: il 6 aprile ingressi a tariffa ridotta

Torna il 6 aprile l'iniziativa "Prima Domenica del Mese al Museo", promossa dall'Amministrazione comunale di…

4 Aprile 2025

Catania lancia MetroBusCity: bus e metro con un solo abbonamento

MetroBusCity: Dal prossimo 8 aprile 2025 sarà disponibile il nuovo abbonamento integrato MetroBusCity, lanciato dal…

4 Aprile 2025

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: in arrivo 167 posti per diplomati a tempo indeterminato

Concorso Ispettorato del Lavoro 2025: Nel 2025 è in arrivo un nuovo concorso pubblico per…

4 Aprile 2025